Torta di mele soffice, ricetta senza latticini, anche senza glutine (leggi la ricetta per vedere come), a medio indice glicemico. Ricetta esclusiva del ricettario Dolce Senza Zucchero a pg.50
Oggi è una giornata importante per me: è uscito finalmente il mio libro, Dolce Senza Zucchero, tanto atteso e tanto amato. Quando l’ho tenuto in mano, per la prima volta, ho provato una serie di emozioni indescrivibili. Si tratta non soltanto di una raccolta delle mie ricette più amabili, più riuscite e più preparate a casa, ma per me simboleggia due anni di un percorso inaspettato che ha avuto la condivisione della mia storia con te. Nel mese di luglio del 2013, poco sapevo che le mie ricette, scoperte, pazienza e risultati sulla salute avrebbero avuto un impatto così profondo e su così tante persone. Posso dire che si trattava del destino? Penso che se non avessi condiviso le mie prime sperimentazioni e ricette non avrei mai ricevuto così tante domande, lettere e suggerimenti e non avrei neanche avuto il coraggio di continuare ad espormi così pubblicamente. Sì, “espormi”. Perché quello che faccio, è un po’ controcorrente e non solo per via degli ingredienti, ma anche per la parte spirituale che mi caratterizza e forse, anche, per la filosofia alimentare, definita da te “permissiva”.
Per questo motivo, ti dico GRAZIE. Grazie perché sei stata con me in questi due anni a vedere come trasformavo la mia esistenza (ed anche quella dei miei cari, animali domestici inclusi). E grazie soprattutto perché credevi in me e perché mi sostenevi. Per dimostrarti la mia gratutuidine, ho deciso di regalare tre copie firmate del mio nuovo libro a tre fortunate vincitrici.
Ma prima, mangiamoci una fetta della mia torta di mele soffice: è una torta adatta ad ogni stagione ed ogni occasione della giornata. Inoltre, credo che ognuna di noi debba avere nel suo ricettario di famiglia una torta come questa. Torta di mele tradizionale, soffice, leggera e nutriente. La puoi facilmente preparare anche per gli intolleranti al glutine, sostituendo la farina di kamut integrale con quella di grano saraceno integrale. Ed anche se nel libro io ho proposto la farina di kamut integrale, la puoi realizzare benissimo anche con la farina di farro o orzo integrale. Credimi, questa torta di mele è un jolly in cucina che va tenuto caro.

Ingredienti
- 3 mele
- 5 g cannella
- 3 uova a temperatura ambiente
- 70 g zucchero di cocco
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 100 ml latte di cocco
- 180 g farina di grano khorasan (Kamut) integrale
- sale marino integrale fino
- 7 g lievito chimico, vedi ricetta a pagina 33 del libro oppure usa il lievito biologico
Istruzioni
- 1.Sbuccia e taglia le mele a dadini. Lasciale macerare con un cucchiaio di zucchero di cocco e la cannella per almeno 15 minuti.
- 2.Dividi i gialli dai bianchi.
- 3.Monta separatamente i bianchi.
- 4.Monta i gialli con lo zucchero di cocco e poi aggiungi nel composto l’olio ed il latte di cocco.
- 5.Amalgama bene tutti gli ingredienti secchi da parte: la farina, il sale, il lievito chimico e la cannella.
- 6.Ora unisci il composto dei gialli agli ingredienti secchi e infine le mele a dadini.
- 7.Ricopri una teglia rotonda di carta da forno (io ho usato la teglia diametro 24cm) e versa l’impasto.
- 8.Cuoci a 175°C forno ventilato per 20 minuti circa (oppure nel forno statico per 30 minuti).
Note
Nutrition
Nel libro vedrai che la ricetta (a pg. 50 e 51) è indicata come torta con ingredienti a “medio indice glicemico” e come sai dalle mie tabelle (trovi anche una esauriente e spero chiara spiegazione nelle pagine 8-27) io mi riferisco ai valori dei singoli ingredienti che, per un diabetico, possono essere medi (ricordati che la reazione glicemica allo zucchero di cocco da parte dei diabetici è molto individuale) ma per una persona sana, bambini inclusi, è una torta da gustare in tutta tranquillità. Lo zucchero di cocco lo puoi sostituire anche con lo xilitolo puro di betulla, nella stessa quantità (per un impatto glicemico più basso) oppure con lo zucchero integrale di canna.
La cosa che mi piace di più in assoluto (oltre alla sua versatilità con le farine integrali) è il fatto che rimane morbida, umida e soffice a lungo. Se non la mangiate in due giorni (cosa alquanto improbabile), ti consiglio di conservarla nel frigorifero oppure di congelarla.
Ed ora il Giveaway ricettario Dolce Senza Zucchero
In occasione della pubblicazione del ricettario Dolce Senza Zucchero, ti regalo tre copie firmate del mio nuovo libro.
Come partecipare?
Per partecipare clicca su “Log in” con il tuo account Facebook oppure con una tua e-mail ed esegui una o più azioni richieste. Invita anche i tuoi amici per aumentare le tue chance di vincita e torna ogni giorno. Il Giveaway terminerà il 27 giugno 2015 ed è completamente gratuito e divertente. Buona fortuna!
E’ molto semplice: basta eseguire le azioni richieste (più azioni esegui, più punti guadagni e in automatico, più chance hai per vincere il ricettario): lasciare un commento sotto questo post del perché potresti beneficiare di questo ricettario (per me l’azione più preziosa), cliccare “mi piace” sulla mia pagina Facebook (è facoltativo), iscriverti alla newsletter gratuita (è facoltativo, ma vinci subito le tabelle di indice glicemico e carico glicemico + un mini Ricettario) ed anche scrivere un Tweet. Invita i tuoi amici a farlo e per ogni amico guadagnerai punti. Puoi anche tornare ogni giorno a cliccare su una delle azioni richieste ed aumentare così le tue chance di vincita.
Ecco come devi fare (se vuoi partecipare dalla pagina Facebook)
- Lascia un commento in fondo a questo post, poi
- Vai su questa sezione della pagina Facebook di DolceSenzaZucchero e clicca su “Log In“
- Clicca poi su una delle azioni per partecipare (per ogni azione guadagni punti)
Buona fortuna!
I libri saranno spediti solo in Italia.
La torta di mele più buona in assoluto ….uso sempre e solo questa ricetta ..bravissima jvi … per non parlare di tanti tanti altri tuoi dolci super buoni …Grazie
scusa ma non riesco a trovare le torte fatte con il burro di mele mi aiuti?
Ecco tutte le torte di mele: https://www.dolcesenzazucchero.com/dolci-senza-zucchero/torte-di-mele-senza-zucchero/
proverò subito la ricetta. posso usare latte di avena al posto del latte di cocco? Grazie mille
Sì, certo, va benissimo. Anche se più è grasso il latte più sarà soffice la torta. Prego!
Ciao con cosa sotituisco le uova?servono per legante o per dare sofficità alla torta?
Ciao Giulia, le uova servono per legare e per gonfiare l’impasto. Potrebbe esserti utile il post su come sostituire le uova : https://www.dolcesenzazucchero.com/come-sostituire-le-uova-con-ingredienti-naturali-guida-completa/
Fammi sapere e buona serata
Ivy
si puo’ fare anche con farine di noci (mandorle, nocciole ecc..) non posso mangiare nessun tipo di farina :(
Sì, puoi usare la farina di mandorle o di semi di girasole.
Fatta ieri (con la farina di grano saraceno) e già non ce n’è più! Al posto dell’olio ho messo un bel cucchiaione di ghee…buonissima. Vorrei chiederti se al posto della cannella posso mettere la vaniglia in polvere e, se sì, in quale quantità. Grazie
Ciao Claudia, la cannella puoi sostituire con la vaniglia, un cucchiaino oppure con lo zenzero in polvere. Buona giornata!
Ciao Ivy,
se volessi usare il dolcificante (dietor) anziché lo zucchero di cocco pensi che lieviterebbe lo stesso? Sapresti anche le quantità e quando inserirlo?
grazie mille
Ciao Valentina, io non uso il dietor perchè è un dolcificante sintetico. Potresti usare la stevia in polvere sostituendo il peso dello zucchero di cocco con quella della farina. Lo aggiungi insieme alla farina e ingredienti secchi. Buona giornata!
Cara Ivy,ieri sera ho provato la tua ricetta di torta con le mele senza zucchero e senza farina!!!!!fantastica!!!!!divorata subito da mio marito me ed i miei genitori!!!!!la pasta frolla solo con farina di mandorle e uova è veramente una tua grande scoperta!!!!grazie veramente. …..sto ora aspettando dei prodotti alimentari ordinati x rinnovare la mia dispensa e non vedo l’ora! !!!!!!ho voglia di mettere in pratica tutte le tue ricette x rimettermi in forma…..fisicamente e soprattutto star meglio con le mie patologie!!!!un grande affettuoso abbraccio Lori
Cara Lorena, sono felice che la ricetta ti piaccia! E spero tu stia alla grande! Buona giornata :-)
ciao Ivy! e’ possibile utilizzare sia farina di grano saraceno che di mandorle in questa ricetta, magari facendo metà e metà? un abbraccio
Certo! Senz’altro! Funziona con tutti i tipi di farine senza glutine :-)
ciao :) io non mangio glutine e ho provato a farla con la farina di grano saraceno… che è naturalmente senza glutine (mentre farro, kamut e orzo lo contengono): viene benissimo! il grano saraceno lega molto bene con il gusto delle mele e della cannella anche se assorbe molta acqua quindi l’impasto deve risultare più liquido.
Complimenti per il blog! a presto :)
Pensa che questa ricetta nasce proprio con la farina di grano saraceno (io ho testato sia la farina di gs grezza che quella chiara). Grazie e benvenuta!
Come hai fatto Roberta hai aggiunto più latte?
Ciao ivy, la farina di kamut può essere sosituita con farina di mandorle o di castagne?
grazie
Con farina di mandorle sì però si tratta di un’altra ricetta. potresti provare questa: https://www.dolcesenzazucchero.com/torta-di-mele-con-caramello/
con farina di castagne direi di no
A presto!
Ciao Ivy,scusa ma i bianchi montati a neve quando li devo aggiungere? Forse ho letto male io ma non li trovo. Grazie mille per quando riesci a fare! Elisa
Oooops! Tra il punto 6 e il 7. Scusa!
Grazie Ivy per questa bella opportunità! Partecipo con entusiasmo perchè da quando ti ho incontrata (solo virtualmente, per ora almeno!) ho imparato e scoperto molte cose interessanti e utili, non solo per la mia salute e benessere, ma sopratutto per quella della mia famiglia (ho due bimbi piccoli che hanno già apprezzato alcune della tue ricette!!) Grazie per i tuoi messaggi quotidiani, sono un rinforzo positivo per affrontare la giornata con maggiore consapevolezza. Spero di avere la possibilità di poter conoscerti un giorno partecipando ad uno dei tuoi corsi! Grazie di tutto! Sei preziosa!
p.s.Io ho partecipato al giveaway e avevo 21 punti,ma ora si è azzerato,come mai?
Cara Silvia, mi fa tanto piacere sapere che anche i tuoi bimbi hanno apprezzato i dolci (anche i miei nipoti lo fanno :-)). Sono anche felice che mi fai compagnia con i messaggi quotidiani. Un abbraccio!
ciao, che torta favolosa!! partecipo!!! grazie, floriana
A te cara Floriana!
Perchè mi potrebbe essere utile il ricettario Dolce Senza Zucchero? avendo due bambini, pongo maggiore attenzione all’alimentazione, ma non avevo pensato a quanto incide su di noi lo zucchero. Poi nei dolci è arduo trovarne senza olii vegetali idrogenati, olio di palma ecc. che ci danneggiano, quindi ricevere una copia del tuo libro da cui ispirarmi, anche se sono un maschio, sarebbe magnifico. Anche se è poco che ti seguo, mi piacerebbe cucinare molte delle tue ricette. Ti ringrazio a prescindere dal regalo, per condividere con tutti le tue preziose esperienze.
Caro Danilo, hai ragione su tutto! Il fatto che tu dica “anche se sono maschio” mi fa capire che leggi i miei post dove mi rivolgo alle ragazze, al femminile ;-). Una piccola libertà visto che siamo in più, ma non per questo mi dimentico degli amici! Un abbraccio e buona serata!
Grazie Ivy, ogni giorno un regalo per la nostra Salute!!! Un modo di vivere bene e con gusto!!! Buona fortuna per tutto!!!
Cara Simona, grazie mille! Un grande abbraccio !
Complimenti ,oggi ho fatto la lista degli ingredienti che mi mancano e anche il libro da comprare e poi chi mi ferma piu’.
Hehe, hai ragione! Fammi sapere come va, un abbraccio!
Ciao Ivy e ciao a tutte le altre frequentatrici di questo fantastico blog! Sei stata una bella scoperta, un porto sicuro a cui sono finalmente approdata dopo aver navigato in un mare troppo affollato da estremisti e ciarlatani… Ti ho scoperta per caso (ma forse niente accade per caso) e non ti mollo più! La tua cucina naturale é proprio quello che cercavo da tempo e le tue ricette sono sempre invitanti e alla portata di tutte, proprio come questa torta che non vedo l’ora di assaggiare! Brava Ivy!!!
Cara Eli, grazie mille per queste stupende parole. Avere lettrici come te mi sprona a dare sempre il meglio. Un grande abbraccio!
Buonisssssima (immagino), quasi quasi provo a farla usando una farina gluten-free cosi posso mangiare anche io!
Ciao Fabiana, puoi usare la farina di grano saraceno, viene super buona!
Interessante ricetta, la proverò. Adoro tutti i dolci con le mele! Spero di ricevere il tuo ricettario, mi sarebbe molto utile. Ciao!
Anche io amo le mele e faccio dolci in tutte le varianti e forme (solo nel ricettario ci sono quattro ricette di torte di mele). Buona serata!
Incrocio le dita!!! Sarebbe un bel regalo post esami universitari :D
Un abbraccio!
Mi piacerebbe regalare questo ricettario alla mia famiglia che si sta avvicinando ora ad una cucina più sana…io ce l’ho già e sarebbe un bellissimo regalo per loro: così non avrebbero più scuse! :)
Hehe hai ragione, anche perchè nel ricettario ci sono anche ricette classiche e per tutti. Buona serata!
Ciao Ivy. Finalmente ho ritirato il tuo libro!!!! Non vedo l’ora di leggerlo e provare tutte le tue ricette. Sei la mia ispiratrice e ti ammiro tantissimo!!!
Cara Glenda! Scusa per la risposta in ritardo e ho visto la foto! da quanto ne so anche te sei la animatrice apassionata del bel gruppo su Fb. Quando avrai voglia di pubblicare una tua ricetta per i lettori del blo , ci sono molto molto volentieri! Un mega abbraccio!
Cara Ivy, sto aspettando di rientrare in Italia (per vacanza) per acquistare il tuo libro, all’estero non spediscono. Mi piacerebbe vincerne una copia con il tuo autografo. Ti considero una Persona speciale. grazie x tutto ciò che fai per noi. Un abbraccio. Paola
Cara Paola, ti rispondo con un pò di ritardo ma meglio tardi che mai ;-). Spero tu abbia trovato il libro, e grazie si cuore per le belle parole. Un grandissimo abbraccio!
Cara Federica, sono contenta del tuo commento. Vuoi un trucco? Prepara questa torta senza glutine (al cioccolato e mandorle) e poi fammi sapere se i bambini l’hanno gradita (nel mio vicinato è stato un super successo!): https://www.dolcesenzazucchero.com/torta-mandorle-e-cioccolato-naturale-e-senza-glutine
Buona giornata!
Perche’mi piacerebbe vincere Il ricettario?per avere tutte le ricette a portata di mano senza Dover andare su internet ogni volta che ne ho bisogno. Inoltre mi piacerebbe leggere il libro cartaceo tutto d’un fiato e scoprire molte cose sul’IG che ancora non so e farle conoscere alle mie amiche inglesi. Ci vorrebbe una educazione alimentare in Inghilterra qualcuno ha gia’ incominciato.
Grazie
Grazie Marica e buona fortuna!
Ciao Ivy
rispondere alla tua domanda è piuttosto semplice per me, da un paio di anni mi hanno sempre trovato valori di glicemia troppo elevati, una insulinoresistenza e di conseguenza anche un forte aumento ponderale che potrebbe portare al diabete, per altro presente nella genetica della mia famiglia purtroppo.
Da quando ti ho conosciuto, certo non sempre e solo con tue ricette ;-) che sono però state di grande aiuto (visto il livello di golosità), son riuscita a perdere un bel po’ di peso e questo sta pian piano migliorando la mia forma fisica.
Avrei una domanda circa la torta di mele qui sopra. E’ lo stesso se utilizzo xilitolo al posto dello zucchero di cocco …che non trovo mai?!?
Grazie, Ciao
Assolutamente sì (intendo per lo xilitolo), Spero tanto che tu sarai una delle vincitrici fortunate, un abbraccio!
Ciao Ivy, complimenti per il tuo lavoro.Di libri ne ho già presi tre, e due regalati a persone che ne trarranno grossi benefici per la loro salute e le patologie di cui soffrono…il prox lo regalo ad una mia amica per i suoi bimbi…la loro zietta vuole che crescano belli e sani :-). Un abbraccio.
Cara Mariella, grazie per aver acquistato il libro e sono felice che possiate trarre benefici per la salute, gola e benessere! Sei carina, un abbraccio e buona giornata!
Ivy
Ciao Ivy!!!! Innanzitutto complimenti per tutto il lavoro svolto, sia di ricerca che di prove per arrivare a questo risultato. Ho una bambina celiaca alla quale, insieme al resto della famiglia, vorrei dare un’ alimentazione piu’ sana possibile. Sono arrivata a te proprio a causa della mia ricerca incontentabile sul web per arrivare a trovare cise sane da mangiare e gustare. Ho provato a fare alcune delle tue ricette ma, per ora, i miei bambini non riescono a gustare questi sapori un po’ “particolari”.
Il libro sarebbe una risorsa da usare di tanto in tanto, a piccole dosi, per introdurre questi cibi un po’ diversi…..comunque vada sara’ un testo che andra’ ad arricchire la mia biblioteca culinaria 😀
Ivy come faccio ad aumentare i punti invitando gli amici? cioè… che dovrei fare? c’è una sez dove devo cliccare e dare i nomi ? DIMMI!!! baci…
provo a rispiegare le mie motivazioni….se per me è importante avere una tua firma sul libro? o si.. pensando 1. a qnt sei stata importante per me in un momento in cui stavo proprio cercando qualcuno come me … e ti ho trovata! e non mi è sembrato vero… tt è cambiato! io che avevo provato da sola a fare ciò che avevi già fatto tu … hai rafforzato le mie idee e mi hai dato nuovo sprint e aiuto… tanto aiuto per migliorare la mia salute!!! 2. al fatto che non potevo fare tutte le prove delle ricette per il libro perchè stavo in ospedale avvelenata e come ho potuto mi hai dato la possibilità di farle…. a casa anche mio marito ha gioito nel vedermi faticare ( perchè ero ancora molto debole) ma con gioia…
Ecco, la tua conoscenza ormai da un bel pò e il libro ora, hanno segnato una tappa importante! fare qualcosa per e con te in un momento altrettanto delicato della mia salute e di svolta! … grazie ancora IVY DIo ti benedica!!!!
(ne ho scritti 2 di commenti nello stesso giorno… spero sia cmq valido) ciao!
ps. ti è sfuggito qnd inserire gli albumi a neve.:))
Tesoro! Che bello sentirti…se leggo il tuo commeto mi sembra che la ricetta abbia avuto il successo…
No, basta condividere nei social network (twitter – ma tu l’hai già fatto e grazie! o facebook, google o instagram)
Grazie di tutto!
P.s gli albumi non vanno montati a neve qui :-)
Un abbraccio mega grande!
Caio IVY!!!!! che emozione eeee e sapere di aver partecipato in qualche modo alla sua realizzazione mi da un agioia incredibile. Grazie per tutto ciò che ci hai donato grazie perchè mi hai subito dato ascolto e attenzione e ha lasciato che condividessi con te tanti aspetti della mia vita. ti ho incontrata dopo poco che avevi aperto il blog… e ora… si ti ho e ti abbaimo vista crescere e abbiamo visto Luca darsi tanto da fare ogni volta per migliorare il blog! Sono davvero felice di essere tra coloro che ti hanno conosciuto e a cui hai dato tanto e hai permesso di ricevere anche… cuore a cuore via web!!!! grazie! ps. sto ancora uscendo dai residui dell’avvelenamento! leggerti mi aiuta.si perchè io l’ho già comprato in prevendita!!! ma …. voglio un libro con la tua firmaaaaaaaa!!!!! :)))) un abbraccio grande! pp.ss. … aspetto ancora il corso online :)))) CIAOOO
Un grande abbraccio e grazie! :-)
A te!
Ciao Ivy! Ti ho scoperta da poco, ma adesso le tue ricette diventeranno speciali per me… anche io sono diabetica di tipo 1 da ormai 17 anni, e in questi ultimi mesi, dopo aver impiantato il microinfusore e quindi sottoposta a molteplici controlli quotidiani, mi sono avvicinata ad una alimentazione alternativa e più salutare, che mi ha permesso di arrivare al massimo a 15/20 unità di insulina al giorno! In tutti i casi, dato che tra poco è il mio compleanno, mi regalerò il tuo libro, se non dovessi vincere! Grazie per il tuo blog, davvero!
Patrizia
Cara Patrizia, sono tanto felice per te! 15/20 unità sono davvero un notevole risultato, ti auguro tanta salute e benessere!
Grazie… anche a voi! Mi fa piacere averti conosciuto, soprattutto perché, con tutti i mezzi di comunicazione che ci sono, basta davvero poco per interessarsi e informarsi e stare bene… come leggere bene le etichette dei prodotti, o seguire contenuti come i tuoi! Grazie di tutto!
A te!
Buona giornata
Ivy
Grazie ivy! Se non lo vinco lo compro sicuramente !!! Ho un problema di salute e le tue ricette sono fantastiche per me!
Perfetto! Sono contenta per te! Un abbraccio!
Ivy ho comprato oggi il tuo libro!!!! Grazie mi sarà davvero molto utile! ciao
Grazie! Spero ti piaccia! Un abbraccio!
Ciao Ivy, mi piacerebbe essere una delle fortunate che riceveranno il tuo libro. Mi sarebbe veramente utile perchè da quando ti seguo (oltre un anno) ho realizzato tante tue ricette a basso indice glicemico per la mia famiglia che ha apprezzato molto, ma soprattutto il mio bambino che ha potuto mangiare dolci molto sani. Non abbiamo problemi di glicemia ma ritengo che comunque vada sempre tenuta sotto controllo e con te, ogni volta che faccio una tua ricetta, realizzo il mio sogno di unire golosità e salute. Grazie per tutto quello che fai con questo blog :-)
E’ bello sapere che trovi ispirazione nelle mie ricette per tutta la tua famiglia. Un grande abbraccio!
Ciao Ivy!
Innanzitutto congratulazioni per il tuo libro! ^_^
Come sai, mio marito è diabetico insulino-dipendente e quindi poter preparare dei dolci che siano “sicuri” è una gran bella cosa. Non ho né facebook né Twitter (non ho neanche un cellulare con cui accedere a internet, pensa come sono “indietro”…) quindi posso partecipare solo lasciando un commento (ho provato ad accedere tramite mail ma non ci sono riuscita!).
Intanto condivido sul mio blog!
Ma va bene! Un abbraccio!
Che dire davvero tutto affascinante
Grazie!
Ciao Ivy,
ho acquistato ieri il libro: bellissimo!!!
Cristina
Davvero? Grazie! Un grande abbraccio!
Ciao finalmente e’ arrivato il libro! Grazie a te sono riuscita a rendere piu’ “dolce ” anche la colazione della mia piccola! Ma le tue ricette devo dire che piacciono un sacco anche a me!
Che bella cosa! Sono contenta per tutte e due! Un abbraccio!
Ciao Ivy! Il tuo ricettario mi potrebbe essere utile perchè per problemi di salute devo fare una dieta povera i zuccheri semplici, ma sono una golosona e amo cucinare. Grazie mille e complimenti per il tuo libro!
Grazie Letizia, spero tanto che tu sia una delle fortunate vincitrici!
Sono molto golosa , ma in famiglia ho parecchi casi di diabete e io vorrei prevenire questa malattia senza rinunciare al dolce. Grazie mille per le tue meravigliose ricette.
Sì, penso che la tua famiglia sarà felice a sapere che può mangiare un dolce senza sbalzi di glicemia (e umore). Un abbraccio grande!
amo moltissimo i dolci ma ho problemi di salute, grazie quindi per i tuoi preziosi consigli e auguri e complimenti per il tuo libro!
Grazie Rosanna, un abbraccio!
Io sarei molto felice di ricevere il tuo libro Ivy, perchè seguendo le tue ricette ho ritrovato la mia passione per la cucina, progressivamente persa, assieme a molta fiducia, a causa di gravi problemi del sistema immunitario che mi affliggono da molti anni e continuano inesorabilmente a peggiorare. Ormai ho una ristrettissima scelta di alimenti tollerati, e grazie alle tue ricette, ho potuto invece festeggiare i miei 40 anni creando una torta basata sulle tue barrette cocco e cioccolato!! Non solo erano anni che non mangiavo una torta, ma oltretutto buonissima.
Mio marito soffre già di ipertensione, vuoi per familiarità, vuoi per le preoccupazioni che gli do con la mia salute, o perchè deve lavorare anche per me, sta di fatto che anche lui ha bisogno di mangiare meglio. Le tue ricette sono una fonte di salute, e per noi sono già un regalo le informazioni che condividi qui.
Ti ho detto perchè sarei felice di ricevere il tuo libro, ma devo dirti che sono anche già molto felice di aver trovato questo fantastico blog!
Non hai idea di come sono felice per te :-) e mi ricordo della tua torta di compleanno, che è davvero un’ottima idea! Ti abbraccio forte !
Grazie Ivy! Un abbraccio anche a te! Alla prima occasione proverò anche a fare una torta prendendo la tua fantastica ricetta dei muffin quinoa-cocco-banana che ho già collaudato e gustato, per provare così a fare un super-muffin! :D
Non mancheranno le foto ;)
Baci
Amo da sempre le tue ricette, hai più provato quella che ti ho inviato io? Un bacio, Silvia.
Quale ricetta? Scusa tesoro, ora non mi ricordo?
Ciao Ivy, pensi si possano sostituire le uove in questa torta?
Penso di sì, ma non so verrebbe…Prova con il gel di semi di lino (vedi qui: https://www.dolcesenzazucchero.com/come-sostituire-le-uova-con-ingredienti-naturali-guida-completa/
Che bello! Chissà se già lo trovo in libreria.. Intanto, come al solito, rubo la ricetta! :) un abbraccio
Cara Sally, la ricetta è lì per “rubarla”, condividerla e sopratutto mangiarla! Il libro è nelle librerie dal 27 maggio, un abbraccio!
Ti seguo da quando hai iniziato a scrivere sul blog,e questo libro è un traguardo importante per te ma anche per noi che possiamo avere spunti incredibili per piatti gustosi!proveró anche la tua torta di mele..grazie un abbraccio
Grazie, è meraviglioso avere tante amiche dall’inizio! Un grande abbraccio!
sabato lo compro ,il tuo libro ciao ciao
Grazie! <3
Perché anche se uso il computer sono sempre alla vecchia maniera e sfogliare un libro è già di per se una grande emozione :-)
Sì, nel avere il libro di carta c’è qualcosa di magico. Il mio è già unto e macchiato di cioccolata, ma va bene così… :-D
Ti seguo da poco, ma con molto, molto interesse e non vedo l’ora di poter leggere tante altre tue gustosissime ricette!
Grazie cara, un abbraccio!
la torta sarà gustosissima e il libro davvero interessante per un’amante dei dolci come me e poi riducendo l’indice glicemico qst dolci si possono mangiare con meno sensi di colpa!! :D
Niente sensi di colpa :-)
Che bella torta! Ne vorrei una fetta per domani mattina! Partecipo anch’io al Giveway nella speranza di rientrare tra uno dei tre! :)
Buona fortuna :-)!
Grazie ivy 😄
Magia!!! I tuoi preziosi consigli, le tue lettere per me favole! Grazie per quello che fai…porti grande passione e gioia il pensiero di poter aver il tuo libro crea scintille e farfalle di speranza…inoltre sarebbe di grande aiuto per mia nonna diabetica!
Tesoro! Grazie per le belle parola e mi immenso piacere sapere che il mio libro farà felice qualcuno che per anni si priva di dolci. Un grande abbraccio!
ho mamma diabetica e tanto ma tanto golosa, sono sempre alla ricerca di ricette di dolci senza zucchero ma gustose, e questo libro, sarà il più bel regalo che le farò…… e poi sicuramente ne approfitto anche io che cerco di limitare molto lo zucchero….
Sì, lo zucchero bianco non fa bene a nessuno. Un abbraccio a tutte e due!
Ho eliminato glutine latticini uova mais e zuccheri…. sicuramente ci sono ricette adatte a me. Wow
Certo! Nessun mais, zuccheri raffinati nè latticini (a parte il ghee). A presto!
Wow sono curiosissima di leggere e provare queste ricette!
Sono contenta, buona fortuna con il giveaway!
Meraviglioso! Il libro innanzitutto, ed anche il Giveaway al quale partecipo con gioia. Ho un bimbo di un anno e mezzo, e penso che fargli apprezzare il gusto dolce, senza le controindicazioni dello zucchero e con i benefici di alimenti più integri e ricchi di sostanze, sia fondamentale! Grazie mille!
Cara Chiara, grazie per il tuo contributo, un abbraccio!