Pizza con le Zucchine (Senza Farina, Senza Lievito, Senza Glutine) è una ricetta versatile, con indice glicemico basso e adatta a tutti i pasti della giornata
Da quando quest’inverno ho scoperto che posso fare la pizza anche senza la base di pasta di pane, ovvero senza l’utilizzo di farine di cereali, ma con sole verdure, non hai idea come sono stata felice. Sì, se potessi, nonostante quaanto io creda nell’alimentazione naturale, mi ciberei di sola pizza e gelato per tutta la vita. E appunto, sperimentando con diverse verdure (quest’inverno l’ho fatta con il cavolfiore) sono stata piacevolmente sorpresa constatando che anche le zucchine si prestano bene a fare da base alla pizza.
La prima volta che la feci assaggiare a Luca, nella versione con la base di cavolfiore e guarnita con solo pomodoro e olive taggiasche la sua reazione fu: Amore, così non mi fai mancare la pizza! Infatti, mi ci è voluto poco per capire che in realtà il gusto della pizza che amiamo tutti così tanto è dato dalla combinazione dei sapori degli ingredienti che vanno sopra. E se ci pensi, la base della pasta di pane usata nelle pizze tradizionali è fatta di un impasto neutro (pane, appunto). Ed ecco la mia scoperta!

Ingredienti
- 600 g zucchine , grattugiate
- 3 uova
- 120 g farina di semi di lino
- 1 cucchiaino origano
- 30 g lievito alimentare in scaglie
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Unisci alle zucchine l'origano, la farina di semi di lino, il lievito alimentare in scaglie e le uova.
- A mano, amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla compatta.
- Ricopri una teglia da forno con la carta. Olea la carta da forno.
- Con le mani disponi il composto della base sulla carta da forno e forma un cerchio. Compatta in modo da rialzare leggermente i bordi laterali (questo serve per non far colare il sugo che metterai sopra).
- Inforna a 230°C per 30 minuti.
- Ora, tira fuori dal forno e versa sopra il pomodoro o un altro sugo, e metti gli aromi con cui vuoi farcire la tua pizza.
- Inforna per altri 5 minuti e servi.
- Se puoi, disponi la pizza appena sfornata su una grata da forno lasciando che butti fuori tutta l'umidità. Attendi 5 minuti prima di tagliarla e servirla.
Nutrition
Per la base ho usato le zucchine grattuggiate. Temevo che le zucchine, essendo verdure ricche di acqua, non mi permettessero di creare un impasto compatto, fondamentale nella riuscita di questo piatto. Ma, per fortuna, mi sbagliavo. L’unica accortezza, che consiglio anche a te, è quella di non salare le zucchine tantomeno l’impasto. Il sapore alla base lo daremo in un altro modo: o con il lievito alimentare in scaglie (che, oltre ad apportare vitamine del gruppo B ci aiuterà a veganizzare questa pizza) oppure con una gratuggiata di parmiggiano (non più di 50g per la dose indicata sopra: giusto per dare sapore e non appensatire.
Come si tiene insieme l’impasto? Ti dirò questo: io ho sperimentato la farina di semi di lino, la farina di mandorle e la farina di ceci. Se vuoi un pasto con minor impatto glicemico, allora, evita la farina di ceci. La farina di semi di lino impalpabile è quella che, per me, aiuta di più a tenere unito l’impasto assorbendo quasi immediatamente l’acqua delle verdure. Inoltre, io mi sono aiutata con le uova, mentre tu, se vuoi, puoi anche veganizzare la ricetta utilizzando il gel di semi di psillio.
La parte importante, per una riuscita perfetta è che spalmi dell’olio sulla carta da forno su cui andrai a poggiare l’impasto prima di infornare, tutto questo ti aiuterà per ottenere una fetta compatta una volta tagliata.
Puoi farcire questa base della pizza praticamente in tutti i modi che vuoi. I miei gusti preferiti? Pomodoro, basilico e olive taggiasche. Buona pizza a te!
ciao Yvy e a tutti gli appassionati <3
dopo un po' di esperimenti con queste pizze, le ultime mi sono piaciute molto e vorrei condividere con voi la ricetta. I commenti e suggerimenti saranno graditissimi :-))
PER TRE PIZZE
– 3 cucchiaini di gel di semi di lino (senza uova è quasi sparito quello che chiamo 'effetto frittata' che in una pizza non mi piace ^_^ )
– 240g di verza o cavolo cappuccio o cavolo nero… una verdura, possibilmente di stagione, che abbia poca acqua (con le verdure più acquose non riesco a far venire la pizza croccante come piace a me ^_^ )
– 150g farina di grano saraceno
– 90g semi di lino macinati
– 165g farina di mandorle (non avevo la farina di nocciole)
– 30g lievito alimentare
– 2,5 cucchiai olio extrav d'oliva
– 260g circa salsa di pomodoro
– 40g origano, metà nell'impasto, metà sulle
– sale
– per farcire… a tuo gusto :-) Le ultime erano con crudo e funghi freschi, funghi e carciofini (poi ho aggiunto caprino stagionato), alici e olive :-)
Frulla la/le verdura/e. Macina i semi di lino. Se usi il lino, ora prepara il gel. Mescola il tutto con le farine e il lievito, le (pseudo) uova, l'olio, l'origano e il sale. Ho visto che si impasta bene a mano; se è troppo asciutta e non si impasta bene, aggiungi poca acqua. Dividi in 3 palle.
Cottura: ho visto che queste vengono benissimo nella mia padella antiaderente col fondo bello spesso (ora non ho il forno).
Taglia 3 fogli di carta forno delle dimensioni della padella e stendi una palla su ciascuna aiutandoti con la pellicola alimentare. Lascia uno spessore di circa 1/2 centimetro: si assottiglia molto in cottura. Cuoci con coperchio a fuoco medio-basso per circa 4' per il primo lato; gira la pizza, stendi la salsa e la farcitura; altri 4' per il secondo lato, poi 3' a fuoco abbastanza vivo per rendere croccante il sotto. Vai con la seconda pizza… :-D
ciao Ivy :-)
ho provato una volta questa pizza :-p e una volta quella con la farina di mandorle :-pp
premetto che non ho seguito precisamente le ricette, ma mi sembra che, in sostanza il risultato sia stato abbastanza rappresentativo. mi ha soddisfatto, ma la ricerca continua — che per me è tanto per la nutrizione del corpo quanto per lo spirito ^_^ — mi spinge a chiedermi e sperimentare ancora. e penso che tu sia su un cammino piuttosto simile :-)))
quindi mi chiedevo come potrebbe venire una ricetta simile con altre verdure: ho visto che hai fatto una prova con il cavolfiore, com’è venuta? la ricetta era simile a questa? secondo te potrebbe essere adatta anche la verza?
un’altra cosa che vorrei provare è fare un mix tra farine di frutta secca — tipo le mandorle, appunto, ma ho trovato anche una farina di nocciole :-p — e verdure grattugiate… insomma, mi piacerebbe ricercare un equilibrio sicuramente diverso – e stimolante. cosa ne pensi? :-)
Ah, volevo chiederti: hai poi provato a farle in padella queste pizze? :-)
Yes, di forma rotonda, più piccolette come “pizzette” insomma, cosi si possono girare e cuocere meglio!
Ciao Marco, la pizza viene bene anche con altre verdure! tuttavia credo che la verza sia un po’ rischiosa perchè potrebbe rilasciare molta acqua, ma nulla vieta di provare…anzi!! Fammi sapere se è una valida alternativa! Io ho anche provato a farla con una base di patate dolci, zucchine e un po’ di farina di semi di lino: pazzesca!
Prova con sedano rapa !
Ciao Ivy, è possibile sostituire le uova con i semi di chia e acqua? Se sì quanti grammi di semi e quanta acqua? Grazie mille!!!
Volevo sapere se il lievito in scaglie serve per dare sapore.
Ho visto che la farina di canapa ha carboidrati ancora più basi dei semi di lino secondo posso usarla per sostituire quella di semi di lino
Grazie Vanna
Sì, ciao Vanna, serve per dare sapore non per “lievitare”. In questa ricetta no, perchè i semi di lino servono da colla mentre quelli della canapa non hanno nessun caratteristica similie. Inoltre, ho buttato via diverse preparazione con la farina di semi di canapa – io la uso solo al crudo.
Se é possibile dove posso trovare i valori nutrizionali (calorie,carboidrati,proteine,grassi,indice glicemico etc. )delle vostre ricette? Grazie
Ciao Alessandro, sto preparando una tabella con i valori nutrizionali prossimamente sarà sul blog! A presto
ciao! complimenti per la ricetta non avevo mai trovato una “pizza” di zucchine. ma le dosi sono per 2 pizze?
e al posto della farina di semi di lino, se uso quella di ceci, il procedimento e la cottura sono gli stessi?
La farina di semi di lino fine ha un potere assorbente molto alto e visto che le zucchine sono umide, questi ingredienti collaborano bene insieme. Non saprei con la farina di ceci da sola. Io per esempio faccio una pizza con la base di cavolfiore gratuggiato e misto fi f. di ceci e f. di mandorle e viene bene lo stesso.
No, per una grande! O 2 più piccole…
ok … grazie! ma non è che viene meno saporita?
Puoi anche mettere il grana (formaggio) se ti va. La base è abbastanza neutra, puoi per questo strafare con la parte sopra ;-)
purtroppo nn posso mangiare latte e derivati…non solo il lattosio ma anche le proteine. cmq grazie!
Ah, è vero! Scusa, mi sono dimenticata. Fa senza, oppure abbonda con le erbe aromatiche (origano e basilico)
yeah!!!!!
Caio Ivy ma al posto del lievito di birra a scaglie posso mettere un pò di cremor? o bicarbonato e aceto di mele? op meglio niente? Ciao! ( ps. ancora non mi è arrivata la notifica mail di questa ricetta… chissà vediamo se domani c’è mail…)
il lievito a scaglie non serve per farla lievitare, è un condimento. Puoi semplicemente non metterlo e basta
Confermo, grazie maddalena! ;-)
Caio Ivy ma al posto del lievito di birra a scaglie posso mettere un pò di cremor? o bicarbonato e aceto di mele? op meglio niente? Ciao! ( ps. ancora non mi è arrivata la notifica mail di questa ricetta… chissà vediamo se domani c’è mail…)
il lievito a scaglie non serve per farla lievitare, è un condimento. Puoi semplicemente non metterlo e basta
Confermo, grazie maddalena! ;-)
Ivy, che meraviglia meravigliosa.
Ivy, come posso omettere il lievito in scaglie? Metto, magari, pari quantità di farina di lino, per compensare? (non posso mettere formaggi, ahimé)
Grazie sempre delle tue ricette
Non metterlo! E’ un optional! ;-) Basta la sola farina di semi di lino. Cmq, il lievito alimentare in scaglie non è formaggio ;-)
Ivy, che meraviglia meravigliosa.
Ivy, come posso omettere il lievito in scaglie? Metto, magari, pari quantità di farina di lino, per compensare? (non posso mettere formaggi, ahimé)
Grazie sempre delle tue ricette
Non metterlo! E’ un optional! ;-) Basta la sola farina di semi di lino. Cmq, il lievito alimentare in scaglie non è formaggio ;-)