Pane dolce alle zucchine senza glutine è una ricetta senza lievito, senza zucchero raffinato, a basso indice glicemico e senza latticini. E’ aromatizzato al limone ed è reso goloso dalla glassa al limone senza zucchero.
Due anni fa avevo pubblicato la mia prima versione del pane alle zucchine. Evidentemente la ricetta è diventata molto popolare e richiesta, altrimenti non mi spiego il perché delle tante domande sulla sua corretta preparazione che ricevo ogni settimana. Ed ecco, ta-da, la variante 2.0 del mio pane alle zucchine in veste elegante: pane dolce alle zucchine senza glutine con limone e glassa. E’ diventato dolce!
Che non ti confonda il fatto che il titolo della ricetta parla di “pane”. Non è pane inteso più comunemente, ma è un dolce, simile al plumcake. Sì, lo puoi tagliare come un pane in cassetta, con le fette regolari e spesse, ma lo mangi come un pane dolce da colazione. E ti mangi anche le verdure. In pratica, un pasto completo nascosto dietro un dessert. Non so te, ma a me piace la vita in questo modo.
Che tipo di farine senza glutine puoi usare per preparare il pane dolce alle zucchine senza glutine?
In questa ricetta io ho adoperato la farina di mandorle. Unica e irripetibile, dal gusto neutro che assorbe i delicati sapori di limone e erba limoncina (usata come optional nella ricetta ma altamente raccomandabile). Altra opzione è la farina di quinoa oppure la farina di avena.
Quest’ultima, non troverà d’accordo i celiaci che hanno bisogno di farine certificate senza glutine perché nonostante sia un cereale naturalmente senza glutine, viene pesantemente contaminata durante la lavorazione. Tuttavia, gli intolleranti al glutine si trovano bene con la farina di avena, dolce e di facile gradimento.
Ad ogni modo, se sostituisci la farina di mandorle con le altre due proposte, aggiungi un altro uovo all’impasto.
Qual’è il carico glicemico del pane dolce alle zucchine senza glutine con glassa al limone?
Il carico glicemico di due fette di questo pane dolce alle zucchine senza glutine è 1 (il massimo è 10, ricordi?). Quindi, puoi mangiarne tranquillamente due fette belle grosse senza problemi. I valori nutrizionali si riferiscono all’utilizzo di farina di mandorle dove i carboidrati sono minimi. Oltre al carico glicemico bassissimo, il valore nutrizionale dimostra che questa ricetta offre un’ottima fonte di vitamina E, magnesio e manganese.

Ingredienti
Per il pan dolce:
- 150 g zucchine, circa 2 zucchine
- 200 g farina di mandorle
- 3 uova
- 2 limone, la scorza grattugiata
- 1 limone, solo il succo
- 60 g xilitolo di betulla, o zucchero di cocco
- 2 g cremor tartaro
- 2 g bicarbonato di sodio
- 60 ml latte di mandorle, o altro latte vegetale* eventualmente aggiungi dell'altro latte vegetale se l'impasto è troppo denso.
Per la glassa:
- 12 g xilitolo di betulla
- 1 uova, solo il bianco
- 1 limone, solo il succo
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Grattugia le zucchine e mettile da parte.
- Unisci tutti gli ingredienti secchi: la farina di mandorle, il bicarbonato, il cremor tartaro e la scorza di limone.
- Amalgama gli ingredienti umidi: il latte di mandorle (inizia con la quantità minore) ed il succo di limone.
- Rompi le uova direttamente nella ciotola con gli ingredienti secchi. Aggiungi le zucchine e inizia a girare versando poco a poco i liquidi. Dovresti ottenere un impasto denso ma scorrevole.
- Preriscalda il forno a 180°C e ricopri uno stampo da plumcake con la carta da forno.
- Versa l'impasto nello stampo e cuoci per circa 30-35 minuti.
- Lascia raffreddare prima di decorare con la glassa.
- Per la glassa inizia a montare il bianco d'uovo leggermente con la frusta (elettrica o a mano). Dopo un paio di minuti aggiungi lo xilitolo in polvere e il succo di limone. Continua a montare. La glassa non deve diventare una meringa ma solo amalgamarsi per diventare spalmabile.
- Se hai paura di consumare uova crude, allora sciogli lo xilitolo finché non diventa liquido e "cuoci" l'uovo montando pian piano con lo sciroppo (che non deve essere più caldo di 120°C).
Nutrition
Come mangiare il tuo pane dolce alle zucchine senza glutine?
Il pane dolce alle zucchine, come potrai vedere dall’analisi nutrizionale, contiene ottime proteine. Se lo mangi a colazione, non dimenticarti di consumarlo con un frullato verde arricchito di frutta extra, se hai bisogno di energia da consumare subito (andare in ufficio e sederti alla scrivania per otto ore non equivale a “energia da consumare subito”; la cosa ti riguarda per esempio se devi andare a correre o se sei un bambino ;-)). Puoi mangiarlo anche a merenda per sostenerti fino a cena.
Il pane dolce alle zucchine senza glutine lo puoi anche preaffettare in fette di grandezza uguale e poi congelarle, avvolte singolarmente nella pellicola alimentare (senza pvc).
Ciao, al posto delle uova cosa posso usare? Grazie mille
Ciao Michela, potresti provare con il gel di semi di psillio (https://www.dolcesenzazucchero.com/gel-di-psillio-per-sostituire-le-uova-come-farlo/). Io non ho mai fatto l’esperimento per cui non ti garantisco il risultato, fammi sapere!
Ciao ivy, so che è passato diverso tempo dalla pubblicazione di questa ricetta, ma ne ho fatto una rivisitazione che volevo condividere con te! Dovendo fare un picnic fuori porta e non sapendo cosa portare per non avere picchi glicemici, ho rivisitato questa ricetta!
Stessa quantità di zucchine e mandorle, un uovo in meno e al posto dei 60gr di xilitolo…60 gr di farina di avena integrale, un pizzico di sale, un cucchiaino di cremor tartaro e via sulla piastra per farne piccoli pancake salati!!!!! Buonissimi, gustosi e favolosi da portarsi dietro e mangiare mentre si cammina!!!! Sei un ispirazione…grazie!!!!
Ma che meraviglia!! :) gustosissimi!!
Sembra buonissima! ma io non posso mangiare le mandorle, se uso una farina ad esempio di riso integrale, aumento le zucchine per avere un composto più umido o provo a sostituire solo la farina?
Grazie :)
Ciao Martina, al posto delle mandorle potresti usare la farina di grano saraceno e sorgo, le zucchine vanno bene. Fammi sapere!
Ciao Ivy
Con cosa posso sostituire le uova?
Gel di semi di psillio può andare?
Grazie
Si, penso che potrebbe andare bene!
Grazie, ancora non mi sono mai cimentata nei tuoi pani senza glutine (cosa che dovrei fare visto che ho hashimoto!!) il motivo è che cerco di evitare le proteine animali…..ma basta!questa la voglio provare! Tra gli ingredienti mancano le uova, quante ne occorrono?
Ciao Cristina! Avevo aggiornato da ieri la ricetta, effettivamente mancavano le uova che sono tre. Fammi sapere come è venuto! Buona giornata, Ivy