Pancakes di Grano Saraceno con Crema alle Mandorle e Cioccolato è una ricetta naturale, biologica, con indice glicemico basso, senza zucchero e senza glutine. Colazione ideale!
Questi mini pancakes sono stati una vera scoperta. Non amo moltissimo la farina di grano saraceno, per via del suo retrogusto particolare, ma in combinazione con la crema alle mandorle e cioccolato è una vera sorpresa. Se chiedi a me, mangerei i dolci ogni giorno, soprattutto per colazione. Ma non ho sempre voglia di spadellare di prima mattina. Martedì scorso, invece, reduce dal mio compleanno infrasettimanale, ho deciso che avrei festeggiato una settimana intera, con qualche coccola quotidiana. Così, mi sono svegliata con calma, e mi sono regalata questa bontà e goduria. I miei pancakes (così come le crepes) sono state le prime ricette con le quali mi sono abbandonata, nel senso, che sono le ricette che da sempre faccio “ad occhio”. Di recente, ho condiviso con te un’altra ricetta con le misure “ad occhio” ma questo perché credo sia molto più importante sentire certi impasti. Nel caso di questi pancakes c’è anche un’altra buona notizia: anche senza misure precise, non puoi sbagliare. Al massimo, invece che piccoli e alti, i pancakes ti verranno larghi e bassi, più simili alle crepes ma buoni lo stesso. L’unica cosa a cui stare attenti è la quantità di liquido. L’impasto per i pancakes/crepes non deve essere mai troppo liquido, altrimenti i pancakes si attaccheranno alla padella e non rimarranno legati.
Grazie alla farina di grano saraceno, che ha un indice glicemico basso (IG 40), la tua glicemia non spiccherà il volo dopo la colazione e ti sentirai non solo appagata per la superba crema alle mandorle e cioccolato ma anche sazia a lungo. Il grano saraceno è un grano antico, quest significa che non è stato sottoposto, negli anni passati, a sperimentazioni e incroci con altre specie vegetali, e nella maggioranza dei casi, è tollerato anche dai soggetti sensibili. Per non dire che è senza glutine – infatti il grano saraceno, nonostante il suo nome non è una varietà di grano o di cereale. Sceglilo biologico e macinato a pietra e se sei intollerante o allergica al glutine, goditi questo piatto per colazione ricco, salutare e naturale.
Secondo alcuni studi scientifici, il grano saraceno contribuirebbe a migliorare la glicemia riducendo i livelli di glucosio nel sangue appena 90 minuti dopo averli ingeriti, soprattutto nei pazienti con diabete di tipo 1. Pare che la sostanza responsabile di questo effetto sia il chiro-inositolo, importante per il metabolismo degli zuccheri nel sangue sia negli umani che negli animali rendendo le cellule più reattive all’insulina. Inoltre, il grano saraceno contiene una notevole quantità di magnesio, importante per gli enzimi corporei che influenzano la secrezione dell’insulina.

Ingredienti
Per i pancakes:
- 125 g farina di grano saraceno
- 2 uova
- 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio raso lievito chimico naturale, vedi pagina 34 del mio libro DolceSenza Zucchero (questa pagina x il lievito chimico naturale)
- 1 pizzico sale marino integrale fino
- 1 cucchiaio cannella, opzionale, ma ti piacerà di più ;-)
- 1 cucchiaio zucchero di cocco, in alternativa stevia in polvere q.b.
- q.b. latte di mandorle, o altro latte vegetale o yogurt vegetale
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Unisci la farina di grano saraceno, il bicarbonato di sodio, il cremor tartaro, un pizzico di sale e un pizzico di cannella con 1 cucchiaino di zucchero di cocco (o stevia in polvere).
- Rompi due uova direttamente nella ciotola con tutti gli ingredienti secchi.
- Inizia a versare l'acqua naturale e gira per evitare i grumi. Aggiungi l'acqua finchè non hai ottenuto un impasto denso (che però, puoi girare) ma non troppo liquido.
- Riscalda una padella antiaderente e versa due grandi cucchiaiate per formare un pancakes.
- Dopo un paio di minuti, gira.
- Servi caldo o freddo.
Nutrition
Questa è una ricetta che puoi fare sia in versione salata (i pancakes salati sono ottimi serviti con il salmone affumicato, uova strapazzate e verdure) oppure dolce, aggiungendo nell’impasto un po’ di stevia o lo zucchero di cocco (o altro zucchero naturale di tua scelta a basso indice glicemico). In realtà, la versione salata qui proposta è una variante più veloce dei blinis russi, che prevedono tempi di lievitazione più lunghi. Io, invece ho utilizzato il bicarbonato di sodio insieme al cremor tartaro, giusto per dare un po’ di aria all’impasto. Buona colazione!
Posso sostituire la farina di grano saraceno con quella di amaranto?
Grazie, Alessandra
Come altro te lo posso dire?! Questi pancakes sono buoni, facili, veloci, e mi hanno risolto la colazione….addio ipoglicemie dopo un ora dalla colazione….e il gusto?! FAVOLOSO è dire poco!!!! Grazieeeeeeeee
Cara Donatella, sono felice che ti piacciono! Io ho sempre la pastella pronta nel frigo, così mi posso coccolare per la colazione in fretta :-) Prego!
Vorrei sapere se I pancakes si possono accompagnare anche con marmellata grazie
Certo che sì! Con tutto quello che ti piace ;-)
Va bene anche un lievito bio non a base di cremor tartaro?
Sì, importante è che ci sia del bicarbonato di sodio (perchè siano morbidi)
Proverò a farli senza uova animali ma con uova vegetali…
perfetto! E poi, fammi sapere :-)
domani li farò!
Bene! Fammi sapere come è andata, ok?
Ciao Ivy! posso preparare la pastella la sera prima per la colazione?? :)
Certo che sì! Io la preparo anche per i 2-3 giorni dopo. In pratica, mi mangio una o due pancakes la mattina. E così faccio prima!
ciao Ivy, con questa dose quanti ne vengono? Le uova sono necessarie o posso sostituirle con la farina di lino? ho paura di mischiare due farine dai sapori particolari…
La stevia, che usi in tutte le ricette, dove la compri? di pura in giro non ne trovo…
Ciao Katia, la stevia la trovi qui: http://www.bio-salute.it/dolcificante-naturale-in-polvere-stevia-biologica-pura.html#.U1LEA1cXJPc, vengono circa 6-8 di dimensioni medie. Se non ci metti le uova, usa il gel di semi di psillio (trovi la ricetta qui: https://www.dolcesenzazucchero.com/gel-di-psillio-per-sostituire-le-uova-come-farlo/ ) A presto! :-)
mio.dio.che.buoni :D
:-)