Il Pan di Mele Dolce Senza Glutine a Basso Indice Glicemico è una ricetta senza zucchero. panna, lattosio, e lievito
Luca ed io ci stiamo allenando per i Giochi Senza Frontiere. L’esibizione consiste nella velocità con cui Luca deve “acchiapparmi” mentre salto con la rincorsa dall’altra parte della stanza, per poi sollevarmi e toccare il soffitto. Credimi, non è facile. Luca ancora non ha capito che non mi deve prendere sotto le ascelle perché soffro il solletico e casco a forza di ridere. Ho raccontato questa cosa a mia sorella, la settimana scorsa mentre pranzavamo al Mercato Centrale di Firenze e le sono venute le lacrime agli occhi dalle risate, immaginando me e Luca in queste performance in giro per casa nostra. Mi ha detto: “Questo è amore. Essere pienamente partecipe della follia dell’altro” (riferendosi alla follia di sua sorella maggiore, naturalmente, e capendo subito che si trattava di Giochi Senza Frontiere di mia pura invenzione).
Spesso, subito dopo aver mangiato, persino dopo cena, ho voglia di spendere l’entusiasmo e l’energia accumulati durante la giornata saltellando in tal modo ma credo, profondamente, che si tratti dell’energia del cibo che mangiamo. Il cibo allevato e coltivato con amore e rispetto, ha una energia più “pulita” ed immediata. E questa energia la sento non solo in termini di vitalità ma anche di una maggior serenità nei confronti delle situazioni di ogni giorno.
La maggior parte delle persone che mi scrive e che mi conosce bene, tanto da fidarsi delle mie ricette, mi dice ancora che si trova in difficoltà a cucinare con ingredienti biologici e integrali perché teme di dover spendere tempo per cercare i fornitori e soldi per pagare gli alimenti biologici che ritiene più cari. Vuoi lo scoop? Non è affatto vero! E’ vero che dovrai passare la prima fase del cambio di mentalità (dalla mentalità da supermercato a quella da campagna) ma ti assicuro che è solo una fase transitoria. La spesa sarà uguale, a volte anche di meno, ma solo perché non sprecherai più e perché comprerai davvero solo quello che ti serve nella dispensa. Inoltre, ti immagini, risparmiare su snack, bibite, surgelati, merende e gastronomia da supermercato? Per iniziare, cerca i gruppi di acquisto solidali nella tua zona e i mercatini di prodotti biologici.

Ingredienti
- Ingredienti, clicca sul link dell’ingrediente per scoprire cosa ho usato per la ricetta
- per una teglia da plumcake, 23x17x7
- 3 mele
- 7 g cannella
- 3 uova
- 70 g xilitolo di betulla, o zucchero di cocco integrale o zucchero di canna integrale *
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 100 ml panna di cocco, o yoghurt di cocco o yoghurt a base di latte animale*
- 150 g farina di avena integrale, oppure usa la farina di quinoa e grano saraceno in proporzioni uguali
- 30 g noci
- 1 rosmarino fresco (o essiccato)
- sale marino integrale fino
- 7 g lievito chimico, vedi il mio libro a pagina 33 oppure bicarbonato di sodio
- * solo per chi non ha problemi di glicemia
Istruzioni
- 1.Sbuccia e taglia le mele a dadini. Uniscile alla cannella e allo xilitolo e metti da parte.
- 2.Accendi il forno a 185°C forno statico (“normale”) o 175°C forno ventilato.
- 3.Aiutandoti con un tovagliolo, ungi lo stampo da plumcake.
- 4.Tritura con la mezzaluna (o con un grande coltello) gli aghi di un rametto di rosmarino.
- 5.In una unica ciottola (yupi! Meno da lavare) inserisci la farina, le noci sbucciate, il rametto di rosmarino tritato, il sale ed il lievito. Aiutandoti con una frusta, amalgama gli ingredienti secchi.
- 6.Aggiungi le uova e infine, l’olio e la panna di cocco.
- 7.Appena il tuo composto sarà diventato omogeneo, incorpora le mele.
- 8.Versa nello stampo da plumcake e cuoci per 20 minuti.
- 9.Conserva a temperatura ambiente per 1-2 giorni e dopo nel frigorifero o congela.
Nutrition
Ho inventato questo pan di mele dolce una sera dei primi di gennaio. Avevo delle mele che, dopo le vacanze, mi guardavano tristemente raggrinzite e macchiate, e in più volevo provare a Luca che posso preparare un dolce (ho già fatto una sfida simile) in meno di 15 minuti, continuando a guardare anche la tele nel frattempo. L’abbiamo sfornata nel tempo impiegato per caricare la lavastoviglie e ce la siamo goduta calda, profumata e ancora appiccicosa.
Se vuoi che il tuo pan di mele sia adatto per diabetici e per chi segue una dieta a basso indice glicemico, non fare sostituzioni agli ingredienti, scelti e combinati non solo in modo da apportare una maggior quantità di fibre, proteine e grassi buoni ma anche per regalarti un dolce casalingo soffice e buonissimo. Altrimenti, troverai le indicazioni per le possibili sostituzioni tra parentesi, utili soprattutto per chi non ha problemi di salute.
Ciao Ivy,
Grazie per questa ricetta! E’ la prima volta che la mia bimba mi dice che ho fatto una torta buonissima (e sana!!).
Devo aggiustare i tempi di cottura … mi è venuta un po’ cruda nel mezzo …
Ciaooooo
Fantastico! Brava! Se rimane cruda nel mezzo, prolunga la cottura e abbassa la temperatura. Tipo 30 minuti a 165°C gradi di ventilato o 175°C statico. Prova anche con lo stuzzicadenti a cottura ultimata: se esce asciutto allora è cotto!
Ciao Ivy, posso sostituire la panna di cocco con il burro di mele? Vorrei alleggerire un po’ la ricetta e, soprattutto, ne ho fatto tantissimo, troppo! E vorrei usarlo… Ma nn so come e in quali dosi inserirlo nelle ricette 😄.
Grazie
Ciao Ivy, posso sostituire lo yogurt con il latte senza lattosio?
Penso di sì!
cara ivy gentilissima provvedo subito e ancora tante grazie Lella
Di nulla! Buona domenica
in alternativa oposso usare la farina di cocco o di farro?? grazie Lella
Farina di cocco no, cara Lella perchè la farina assorbe un sacco di acqua e uova. La farina di farro integrale (di kamut i., orzo i. grano saraceno i.) certo!
Posso usare la farina di grano saraceno? Lo yogurth deve essere bianco e magro?
Ciao Claudia! Si, per la farina senza glutine, puoi usare la farina di grano saraceno (chiara o scura) o la farina di quinoa. Lo yoghurt bianco intero ;-)
Sempre gentilissima, grazie!
:-) Buona serata!
Ciao Ivy io dovrei perdere un po di peso e mio marito è diabetico , farina di grano saraceno va ugualmente bene o solo per chi non ha patologie?
Grano saraceno ha un Ig di 50, meglio di sicuro la farina di orzo integrale per tutti e due ;-)
Io sono vegana e quindi non utilizzo le uova,proverò a farlo sostituendo le 3 uova con una banana e mezza,mmmh chissà che buono! ;) :)
Puoi sostituire con le uova di gel di semi di psillio o di lino (1 cucchiaio di semi di lino per 3 cucchiai d’acqua per ogni uovo nella ricetta. Potresti trovare utile anche questo pdf: https://www.dolcesenzazucchero.com/come-sostituire-le-uova-con-ingredienti-naturali-guida-completa/ Buona serata! :-)