Palline Energetiche con le Carote e Spezie Autunnali è una ricetta facilissima da realizzare, ideale quando hai voglia di qualcosa di dolce (ma non sai cosa) soprattutto a metà pomeriggio. Sono adatte anche ai diabetici rispettando le indicazioni date qui sotto sui valori nutrizionali. Realizzate con ingredienti biologici, integrali e a Basso Indice e Carico Glicemico.
Paleo | Raw | Senza Glutine | Senza Latticini | Senza Lievito | Senza Uova | Senza Zucchero | Vegana | Vegetariana
Qualche settimana fa, era ancora agosto, avevo deciso che oramai era arrivato il momento di “rilassarsi” in cucina. Avevo fatto un percorso lungo e ricco di studi negli ultimi anni, soprattutto in tema di dolcificanti naturali. Eravamo al mare, un gruppo scatenato tra famiglia e amici di cui tre adorabili bambini. Non sono convinta che sia salutare servire ai bambini dolci che contengono lo xilitolo (può causare diarrea), perciò nel meraviglioso luogo lontano da tutto (persino privo di wifi, che benedizione!) in cui mi trovavo non potevo contare sulle mie poche riserve di zucchero di cocco. E per fartela breve, avevo iniziato a usare lo zucchero di canna (muscovado). Sapevo che Luca avrebbe corso e nuotato tutto il giorno quindi avrebbe smaltito gli zuccheri senza problema. Infatti così è stato.
Purtroppo quella che sorprendentemente aveva subito più danni e anche a distanza di tempo, ero io! Insomma, tornata a casa finite le vacanze all’improvviso ho iniziato a sentirmi appesantita, soffrivo di fame a ogni ora, non c’era niente che mi soddisfava a lungo, ho preso più di 2 kg in sole due settimane ed iniziavo a provare una fatica incredibile. Non accettavo l’idea che la causa dei miei mali potesse essere lo zucchero, in fondo non è poi così male. Lo zucchero di canna integrale non è raffinato, ci sono tracce di minerali, bla bla…, credo volessi solo convincermi che potevo un po’ tornare “normale”. Tuttavia mi sbagliavo! Il mercoledì successivo, dunque solo dopo tre giorni dalla mia decisione di tornare a usare i miei dolcificanti naturali, mi è sparita la nebbia dalla testa. Letteralmente! Pensavo, parlavo, facevo tutto con molta più energia, ero quella di sempre (persino più bella! Quando un signore in palestra mi si è rivolto a me con “signorina” – ho capito di aver fatto il centro!).
Qual è la morale di questo racconto? Lo zucchero, se di canna, bianco o raffinato fa male. E’ un buco nero che risucchia l’energia. Non mangiarlo per favore. Infatti, se guardi bene lo zucchero di canna integrale e quello bianco hanno lo stesso indice glicemico (Ig 70 – nella scala che tiene come riferimento il pane bianco come l’alimento a più alto contenuto glucidico; nelle altre tabelle, e questo dipende dagli autori – lo zucchero avrà il suo indice glicemico di 100). Quindi se ti vuoi bene e ti vuoi regalare qualcosa ogni mese – non comprarti dei fiori. Investi in un dolcificante naturale a basso indice glicemico.
Per chi sono adatte queste Palline Energetiche con le Carote e Spezie Autunnali?
E in tema di dolci senza zucchero, per farmi tornare l’energia ho iniziato a seguire una dieta variegata con molti grassi buoni. Mangiavo frutta di stagione, persino l’uva e i fichi che fino all’anno scorso non avevo toccato e ho ricorso alle mie colazioni a base di cereali senza glutine e alle palline energetiche. Queste palline energetiche le ho create apposta per me, Luca non ama molto la cannella né la Torta con le Carote alle quali queste palline s’ispirano e le avevo pubblicate per la prima volta nel menù settimanale di Detox Quotidiano. Ho riscosso complimenti per la sua facile esecuzione da tutti gli amanti delle spezie autunnali.
Oltre al fatto che mi ricordano infanzia, l’autunno e la cucina d’inverno della mia nonna, la cannella ha note proprietà regolatrici di glicemia. Lo stesso vale per l’olio vergine di cocco (e lo aveva scoperto proprio un ricercatore italiano!) e la stevia. Ci sono molto studi che lo confermano ed io saluto dalla cucina in segno di approvazione. Se ti interessano altre ricette con la cannella dai un’occhiata qui!
Che benefici apportano queste Palline Energetiche con le Carote e Spezie Autunnali?
Le palline energetiche non sono altro che barrette energetiche in forma di palline. Le palline sono solo più semplici da mettere in bocca e forse più carine da vedere. Io avevo arricchito le mie palline energetiche con altri ingredienti super salutari che stimolano la ripresa del sistema immunitario (ricordati che tutti gli episodi di disglicemia sono uno squilibrio del sistema immunitario). A chi legge questo blog per la prima volta questi ingredienti potrebbero sembrare “strani” ma in realtà (e chi mi conosce oppure segue le mie ricette nei Menù settimanali lo sa già) questi ingredienti sono nella categoria di super alimenti nella mia dispensa. Meglio super alimenti che medicinali, sempre! Ti sto parlando di camu camu, l’ingrediente naturale più ricco di vitamina C in assoluto, della curcuma, dello zenzero e infine delle carote: una bellissima fonte di fibre e antiossidanti (vitamina A).
Con due carote prepari due porzioni (io avevo fatto 12 palline la prima volta e me ne sono mangiata 6 il primo giorno!). Non possono stare nel frigorifero in eterno perché sono a base di ingredienti freschi, ma fino a cinque giorni sì. Si sciolgono un pochino nella mano ma è normale, è per via dell’olio vergine di cocco. L’ultima idea? Se proprio ti piacciono tanto quanto a me, allora puoi realizzare anche le barrette (in pratica, sei palline saranno 1 barretta).

Ingredienti
Per 12 palline 2 porzioni:
- 2 carote
- 3 albicocche secche
- 50 g pistacchi
- 1 cucchiaino curcuma, in polvere
- 1 cucchiaino zenzero, in polvere
- 1 cucchiaino cannella, in polvere
- 1 cucchiaino camu camu, in polvere
- 20 g olio vergine di cocco
- q.b. stevia in polvere, o liquida q.b.
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Elettrodomestici ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Grattugia le carote e poi uniscile a tutti gli altri ingredienti in un robot da cucina. Se dovesse servire, aggiungi altro po’ di olio di cocco.
- Quando hai creato una massa appiccicosa e omogenea realizza le palline. Con questo composto ne otterrai circa 12, eventualmente per farne 4 dosi, raddoppia le proporzioni.
- Conservale nel frigorifero.
Nutrition
Qual è il carico glicemico delle Palline Energetiche con le Carote e Spezie Autunnali?
Il carico glicemico di una porzione (6 palline) di questo gustoso snack è di 7. Sono un’eccellente fonte di Vitamina A e Manganese e una buona fonte di Vitamina B6 e Rame.
Ciao Ivy, vorrei provare le palline energetiche …..ma con cosa posso sostituire le albicocche secche?
Grazie….?
Ciao Vanna, le albicocche secche le puoi sostituire con altra frutta secca come le prugne o i fichi secchi! :)