Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo è una ricetta di gustoso snack adatto ad ogni occasione, naturalmente Senza Glutine, Senza Latticini e Senza Zucchero.
Paleo* (sostituisci la carrube con i semi di lino) | Raw | Senza Glutine | Senza Latticini | Senza Lievito | Senza Uova | Senza Zucchero | Vegana | Vegetariana
Da qualche anno nella mia dispensa non ci sono più alimenti biologici che non sono di provenienza italiana (ad eccezione di alcuni superalimenti che in Italia non crescono naturalmente). In particolare in passato tendevo ad acquistare i semi oleosi come quelli di lino, di girasole, di sesamo e di zucca al negozio del biologico. Più consapevolezza e ricerca in tema di alimentazione naturale mi hanno fatto credere che non ci sia bisogno di acquistare dei semi da lontano se questi crescono naturalmente in Italia. A fine estate, la toscana si riempie di fiori (e semi) di girasole. I girasoli sono alcuni dei fiori tipici di questa terra e un’estate tornando da Cala Violina a piedi in mezzo a questi giganti mi ero ripromessa di non utilizzare mai più nessun alimento che non sia naturalmente cresciuto vicino casa mia.
I semi di girasole (come quelli di lino, sesamo e zucca) ora li producono anche in Cina con metodi di agricoltura biologica. A parte le confezioni in plastica e il viaggio lunghissimo che devono fare non vedo perché acquistare un seme proveniente da così lontano se posso girare l’angolo e trovarlo biologico, integrale e così accessibile. Certo, il prezzo cambia. Mentre non è consueto pagare i semi umbri e toscani anche fino a due volte di più rispetto a quelli coltivati fuori Italia, acquistarli lontano da casa nostra è meno sostenibile. I semi che arrivano da lontano costano più di trasporto, di conservazione e marketing e in termini di consumo delle energie rispetto a quelli che sono stati coltivati e raccolti dai piccoli agriturismi biodinamici in Italia. A te la scelta, il mio compito di informatrice l’ho fatto ;-).
Per di più, le regole della certificazione biologica in Italia e nell’Unione Europea sono molto più rigide rispetto ad alcuni paesi. Per esempio, negli Stati Uniti l’agricoltura biologica permette l’uso degli antibiotici mentre in Cina, beh, non sappiamo cosa succede. In Italia la certificazione biologica di un terreno presuppone che deve essere ad una distanza importante dai possibili luoghi di contaminazione (traffico, industria, terreni coltivati con il metodo convenzionale, ecc.), ma negli altri paesi non è così. Lungi da me il voler affrontare un discorso di tipo politico o economico (lasciamolo al Tg), la cosa fondamentale che vorrei dirti è questa: cerca di acquistare semi nostrani, biologici e integrali. In questo modo ti farai del bene e farai del bene anche a quel piccolo produttore che l’anno prossimo starà di nuovo felicemente curando la sua terra.
Queste Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo sono un omaggio ai diversi e straordinari semi che spesso ci dimentichiamo di includere nella nostra dieta. Ricordati: i semi sono Vita. Sono piccoli ma incredibilmente potenti e fanno grandi miracoli nel tuo intestino.
I semi di lino contengono i preziosi grassi omega 3 e da quando ho scoperto che sono d’aiuto nella regolarizzazione degli ormoni femminili (in particolare ti aiutano ad eliminare l’eccesso degli estrogeni) ne sono diventata pazza. I semi di lino aiutano anche a ripulire l’intestino grazie alle preziose fibre di cui sono composti. In questa ricetta delle Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo funzionano anche come collante per tenere l’impasto unito. Se vuoi vedere altre mie ricette con i semi di lino, clicca qui.
I semi di girasole sono ricchi di vitamina E che aiuta a regolarizzare la glicemia e sono anche ricchi di zinco, utile a completare la dieta vegana, spesso carente di questo elemento.
I semi di sesamo invece sono una favolosa fonte vegetale di calcio e insieme ai semi di lino, di girasole e di zucca aiutano ad aumentare le quantità di colesterolo buono. Per cui con tutti i benefici che ti ho illustrato non ci sono scuse per non introdurre i semi oleosi nella tua dieta.
Quando posso mangiare queste Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo?
Avevo creato queste Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo per un leggero trekking di qualche ora. Li avevo portati in un piccolo barattolo di vetro e nel mio zaino hanno mantenuto la forma e il sapore tutto il pomeriggio (dopo si sono disintegrati nella nostra pancia J). Sono nutrienti e non appesantiscono anche se contengono preziosi grassi buoni e proteine vegetali. Sono anche energizzanti e se non fai un’attività fisica intensa basta una pallina energetica per sentirti subito carica. E’ un ottimo sostituto del caffè – non per niente si chiamano palline energetiche ;-)
Come posso sostituire la carrube nella ricetta delle Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo?
Io ho a casa un ingrediente rarissimo: è la carrube macinata, che non è la stessa cosa della polvere di carrube. La farina di carrube che trovi in vendita nei negozio biologici deriva solitamente dalla macinazione del seme (che è tecnicamente un legume) e viene usata nelle ricette come collante. Non contiene altrettante fibre come il baccello esterno che è molto legnoso e duro. Dunque, se non hai raccolto le carrube l’autunno scorso e non ci hai fatto una farina come me, puoi omettere la carrube e sostituirla con la stessa quantità di semi di lino macinati. Tuttavia, se hai modo di preparare questa ricetta con la farina di carrube sentirai un delizioso aroma e un profumo unico.
Come posso sostituire la stevia naturale in polvere in queste Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo?
Strano, ma queste Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo le puoi preparare anche completamente senza dolcificanti. Io non ho usato nessun dolcificante perché erano già piacevolmente dolciastri. Ha aiutato il cocco essiccato in scaglie, la vaniglia, la carrube ed il sale (che aiuta a sprigionare l’aroma vero degli ingredienti). Puoi eventualmente aggiungere un po’ di sciroppo di Yacon.

Ingredienti
Per circa 20 palline:
- 130 g burro di mandorle
- 60 g semi di girasole
- 40 g semi di lino
- 30 g semi di sesamo
- 15 g cocco essiccato (in scaglie)
- 15 g cacao crudo
- 12 g farina di semi di carruba, se non hai la carrube sostituisci con 12 g di semi di lino macinati
- 40 ml acqua
- 1 pizzico sale dell’Himalaya fino
- q.b. stevia in polvere, opzionale
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Unisci tutti gli ingredienti nell'ordine indicato.
- Dopo aver aggiunto l’acqua lascia riposare per 10 minuti ma non di più: se l’impasto si secca sarà difficile modellarlo. Tuttavia, se ti dovesse succedere basta che aggiungi dell’altra acqua.
- Modella le palline con le mani e lasciale nel frigorifero a rassodarsi.
Nutrition
Qual è il carico glicemico delle Palline Energetiche Ai Semi di Lino, Girasole e Sesamo?
Il carico glicemico di 2 palline (35 g) è 1 e i suoi effetti sono trascurabili sulla glicemia se la tua dieta quotidiana è varia e bilanciata. Sono un’ottima fonte di fibre, magnesio, manganese, rame e vitamina E.
ciao Ivy, è da un po’ di tempo che seguo il tuo blog, sinceramente devo confessarti che ad ogni nuova ricetta mi dico: uuu che buona adesso la faccio…. e poi sistematicamente mi accorgo che mi manca un ingrediente o un utensile (vedi robot dal prezzo esorbitante) e così demordo. Poi oggi ho deciso di comprare un tuo corso di cucina (quello per la tiroide, anch’io come te ho dei problemi) ma anche qui ho trovato un intoppo quando arrivo al pagamento con paypal non mi riesce di terminare il pagamento. Hai già riscontrato problemi di questo tipo? ti prego di aiutarmi ci tengo veramente a migliorare la mia salute. Deborah
Ciao Deborah! Per i problemi di accesso alla Scuola mi puoi mandare una mail? anche a luca@dolcesenzazucchero.com e ti aiuterà nei tempi brevissimi! <3 Ivy