Muffin Farina di Cocco e Cannella (Senza Glutine e Senza Zucchero) è una ricetta adatta per colazione, merenda o anche pasticcino dopo cena.
Ci sono certe soddisfazioni che una ragazza sente davvero tanto. Per esempio, quando superi un esame all’università, quando il ragazzo che ami ti chiede finalmente di sposarlo oppure, quando riesci a fare un dolce buonissimo con un ingrediente difficillissimo. Parlo della farina di cocco finissima.
Dunque, la farina in questione non è la farina di cocco in scaglie, ma la farina finissima ottenuta dalla noce di cocco fresca. Si tratta di una farina ad alto contenuto di fibre e meno grassi rispetto al cocco in scaglie. Questa farina è alla base della cucina naturale alternativa: assorbe una quantità impressionante di acqua e liquido. Ci ho messo mesi (mesi? forse più di un anno! ) a riuscire a creare una ricetta che non fosse solo un pallido tentativo ma una ricetta buona e nutriente.

Ingredienti
- 70 g farina di cocco
- 25 g farina di mandorle
- ½ cucchiaino raso bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino raso cremor tartaro
- 1 cucchiaino cannella
- 1 baccello di vaniglia, i semi
- 4 uova
- 50 g burro di mandorle
- 200 ml panna di cocco
- 3 cucchiai olio vergine di cocco
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Dividi i bianchi dai gialli delle uova.
- In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi e mescola bene per amalgamarli: farina di cocco, farina di mandorle, bicarbonato di sodio, cannella, cremor tartaro, vaniglia.
- Unisci i gialli con il burro di mandorle, la pana di cocco e l'olio extravegine di cocco.
- Monta i bianchi.
- Unisci tutti i secchi con gli umidi e infine, incorpora anche i bianchi.
- Distribuisci nei pirottini di carta e cuoci a 180°C per circa 20 minuti.
Nutrition
In rete (in lingua inglese) ci sono tante ricette con questa farina di cocco, e tutte richiedevano una quantità sbalorditiva di uova per riuscire a “staccare” le fibra di questa farina in modo da farla collaborare con gli altri ingredienti nella ricetta. Ma, a me succede spesso, che essendo in Europa per qualche motivo queste ricette americane non funzionino, anche solo per il fatto che misurare in “cups” (tazze) e non in grammi diventa una cosa molto variabile.
Tuttavia, quello che in realtà avevo capito è che questa farina, per assurdo, aveva più bisogno di componenti grassi che di liquido, perchè quest’ultimo veniva assorbito tutto fin quasi all’infinito (provare per credere).
In questa ricetta di muffin farina di cocco ho combinato ingredienti che ritenevo più in armonia con la farina di cocco dal punto di vista nutrizionale e organolettico, in modo da realizzare un dolce equillibrato.
Per una tua informazione, ecco come si diferisce la farina di cocco (utilizzata in questa ricetta) dalla farina ovvero cocco gratuggiato:
Grassi: 65g
Carboidrati: 24g
di cui, Fibre: 16g
di cui, Zuccheri: 7g
Proteine: 7g
Grassi: 15g
Carboidrati: 59g
di cui, Fibre: 38g
di cui, Zuccheri: 7g
Proteine: 18g
Come vedi, si tratta di due prodotti ben diversi. Il primo è più ricco di grassi mentre l’altro altro di carboidrati, e pertanto ne andrebbe consumato non più di 90-100g per non superare la soglia del carico glicemico. Tuttavia, la farina di cocco ha una quantità elevata di fibre (più del doppio) della farina di cocco gratuggiato e questo aiuta sicuramente a ridurre l’impatto glicemico.
P.s. Quello che noterai anche, che è forse la prima volta che non utilizzo nessun tipo di dolcificante (secondo me, la farina di cocco è già naturalmente dolce di suo). Ma, se non gradisci sapori delicati, dolcifica con un pò di stevia in polvere.

Ingredienti
- 70 g farina di cocco
- 25 g farina di mandorle
- ½ cucchiaino raso bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino raso cremor tartaro
- 1 cucchiaino cannella
- 1 baccello di vaniglia, i semi
- 4 uova
- 50 g burro di mandorle
- 200 ml panna di cocco
- 3 cucchiai olio vergine di cocco
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Dividi i bianchi dai gialli delle uova.
- In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi e mescola bene per amalgamarli: farina di cocco, farina di mandorle, bicarbonato di sodio, cannella, cremor tartaro, vaniglia.
- Unisci i gialli con il burro di mandorle, la pana di cocco e l'olio extravegine di cocco.
- Monta i bianchi.
- Unisci tutti i secchi con gli umidi e infine, incorpora anche i bianchi.
- Distribuisci nei pirottini di carta e cuoci a 180°C per circa 20 minuti.
ciao ma nella ricettta di muffin al cioccolato e cocco , il cioccolato non compare.
quale sono le dosi del cioccolato e di che tipo deve essere? o va bene pure il cacao amaro in polvere? grazie mille
Ciao Ivy, sono curiosa di provare questa ricetta, ma potrei usare il ghe al posto del burro di mandorle? Grazie, Valentina
Ciao Ivy!! ho provato a fare questi muffin, ma ho usato il ghee al posto del burro di mandorle..e al posto dell’olio di cocco.. come consistenza sono usciti bene ma non sentivano di cocco.. è per le modifiche che ho fatto? se mettessi lo zucchero di cocco x dolcificare un pò?
grazie e a presto!!
Cara Nicole, non credo che lo zucchero di cocco ti aiuti a sapere più di cocco. Ma hai usato la farina di cocco o cocco grattugiato? Prova a sostituire una parte della farina di cocco con cocco grattugiato – la farina effettivamente sa poco di cocco. A presto!
ho usato farina di cocco!!! ecco perchè!!! :D riproverò!!! grazie mille per tutto!!! colgo l’occasione per augurare a te e ai tuoi cari una serena Pasqua!!! un abbraccio
Buongiorno Ivy!Complimenti sei davvero super!
Le tue ricette sono davvero buonissime!
Domanda: ho comprato la polvere di psillio vorrei usarla al posto delle uova in questa ricetta, mi hanno detto in erboristeria un cucchiaino un uovo…..Come è il procedimento pero’?
A cosa devo unire lo psillio?
Grazie ancora
arianna
Al posto della panna di cocco cosa posso usare? O posso non metterla?
ciao anche io non ho trovato la farina di cocco, infatti i valori nutrizionali della mia sono più alti rispetto alla farina….è soltanto una questione di carboidrati/zuccheri o anche per il risultato finale dei muffins??? perchè io cerco di tagliare zuccheri ecc pur non essendo diabetica…grazie e complimenti
Ciao, cosa intendi per : i valori nutrizionali della mia sono più alti rispetto alla farina…?
Ciao e complimenti !!! Bellissima ricetta !!!! Solo una domanda : non riesco a trovare la farina di cocco e la panna di cocco da Natura si !!! Dove si comprano ? Grazie !!!
Clicca sull’ingrediente e ti porterà direttamente al negozio online, oppure prova a Naturasì!
Ciao carissima Ivy, sono Ilenia ;-) , voglio provare a fare questi muffin ma nn ho il burro di mandorle… Ho visto che hai messo sul sito la ricetta di come farlo, ma ci vuol un po di tempo…. Con che altro burro posso sostituirlo E far sì cheil gusto nn cambi di molto? Pensi che il burro di cocco possa andar bene? Grazie mille,un abbraccio, a presto.
Carissima, è da tanto che non ti sento! Puoi usare l’olio di cocco che si sposa bene. Un grande abbraccio e fammi sapere se ti è venuto bene. Bacetti anche ai piccoli :-)
Ciao, pensi si possa sostituire anche con il burro di cacao?Grazie mille