Muffin Cuor di Mela Senza Zucchero e Senza Glutine è una ricetta di soffici muffin ripieni, ideali per colazione o merenda e adatti anche per i diabetici. Realizzati con ingredienti naturali, a Basso Indice e Carico Glicemico, naturalmente Senza Glutine e Senza Zucchero.
Paleo | Senza Glutine | Senza Lievito | Senza Zucchero | Vegetariana
Niente mi fa più pensare a casa mia, all’autunno o alla domenica mattina quanto l’aroma di mela e cannella. Sentire il profumo di un dolce di mele appena sfornato, che sapeva di cannella e di buono, era la migliore sensazione che avessi tornando a casa da scuola, oppure durante le mattinate pigre. Sopportare il vento freddo e qualche gocciolina d’acqua sulla strada del ritorno non mi pesava, sapendo della dolce ricompensa che mi aspettava a casa. Ancora oggi mi sta molto a cuore avere una casa “coccolosa”, non appena sento il profumo dell’autunno.
Stiamo assistendo a un surriscaldamento del nostro pianeta. Nonostante il termometro oggi segnasse 16°C alle 2 di pomeriggio, la natura segue il suo ritmo di cambio di veste preparandosi al riposo. Ho letto da poco Gregg Braden e so che non è una cosa da temere, ma un normale ciclo di cambio delle temperature del nostro pianeta – lasciamo da parte per un attimo il casino che fa l’uomo, quello è un capitolo a parte, e torniamo alla bella sensazione del dolce sfornato. Ieri pomeriggio, mentre guidavo lungo il viale della mia cittadina adornato da bellissimi alberi, non potevo non essere innamorata dell’autunno: la pioggia, il vento e le foglie gialle che cadevano numerose sulle macchine erano uno spettacolo talmente bello che mi ha riempito il cuore.
Sul tema del riposo ho riflettuto moltissimo, tant’è che con Luca abbiamo deciso che le nostre serate saranno dedicate a cenare (presto – evviva il Menù Settimanale), a mangiare qualcosa di buono per dessert (ieri avevamo ancora la crostata con la crema alla nocciola) e a rilassarci sul nostro divanone, magari con il camino acceso e una qualche tisana. Oltre al suono delle nostre voci ieri sentivo chiaramente il rumore della pioggia e del vento, e mi sentivo immensamente felice per la mia tazza di chai alla vaniglia (e perché oggi avrei mangiato il mio buonissimo pane dolce al limone.
Mi sono anche ricordata che ultimamente stiamo tornando a mangiare meno zuccheri e meno carboidrati, forse anche per sostenerci meglio nel cambio di stagione: il sistema immunitario e soprattutto il sistema endocrino necessitano di proteine di qualità per recuperare e rigenerarsi. Nei giorni scorsi ho notato che la mia glicemia scendeva pesantemente dopo una colazione a base di pane (il mio pane senza glutine preparato col lievito madre), ghee e marmellata. Ho provato a nutrirmi con un frullato energetico e gustoso ma non c’è niente da fare: le mattine buie e fredde ho bisogno di una colazione calda, confortante ed energetica. E magari dolce, grazie. Muffin senza farina? Magari appena sfornati o appena riscaldati? Sìììì, un pensiero che mi rende felice mentre sono ancora sotto la doccia.
C’è una parola danese che esprime meglio il concetto che descrivevo nei paragrafi precedenti: hygge o anche in inglese cozy. Sono parole che esprimono il concetto di un ambiente o di un’atmosfera accogliente, rilassante, comoda, piacevole, calda. Per creare un ambiente cozy o hygge puoi usare delle candele o delle lampade che facciano una luce “intima” (come un’abat-jour), accendere il fuoco nel camino, leggere un libro e, per quanto riguarda il cibo, prepararti tutto ciò che è confortante e rinfranca l’anima. In questa categoria possono rientrare le zuppe e le bevande riscaldanti, così come i dolci morbidi appena sfornati. Una perfetta occasione per i miei Muffin Cuor di Mela Senza Zucchero.
Quale ingrediente conferisce dolcezza a questi Muffin Cuor di Mela Senza Zucchero e Senza Glutine?
La cosa fantastica è che c’è davvero poco dolcificante naturale in questi muffin. Nella crostata con la crema alla nocciola avrai notato che non ho utilizzato dolcificanti per la pasta frolla (sarà che oramai il mio palato è sempre più sensibile al sapore dolce?). In questa ricetta la dolcezza naturale viene dalla mela (e anche i carboidrati che contiene sono prevalentemente dovuti alla mela e non a un dolcificante). Per questo il carico glicemico di tutta la teglia di muffin non supera il valore massimo per una singola porzione (della serie “hyggizziamoci” senza riserve con questi muffin!).
Come faccio se volessi sostituire qualche ingrediente in questi Muffin Cuor di Mela Senza Zucchero e Senza Glutine?
Come farina di mandorle puoi usare sia quella chiara che quella integrale (ottenuta dalla macinazione casalinga di mandorle non spellate). Puoi sostituire il ghee con il burro, se tolleri bene lattosio e caseina. Se non trovi lo zucchero di cocco puoi utilizzare lo xilitolo, nella stessa quantità. Infine al posto delle noci puoi usare anche le nocciole o le mandorle, se le preferisci.

Ingredienti
Per il ripieno:cucch
- 2 mele, circa 400 g
- 10 g ghee, burro chiarificato
- 40 g zucchero di cocco
- 1 cucchiaino cannella, in polvere
- 60 g noci
Per i muffin:
- 120 g farina di mandorle
- 1 cucchiaino cannella, in polvere
- 1 pizzico sale dell’Himalaya fino
- q.b. stevia in polvere, la punta di un coltello
- 4 uova
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Taglia le mele a dadini.
- In una padella riscalda la noce di ghee con la metà dello zucchero di cocco.
- Lascia caramellare il ghee con lo zucchero di cocco e infine aggiungi i dadini di mela e 1 cucchiaino di cannella. Aggiungi anche un po’ d’acqua. Aggiungi i gherigli di noce tritati.
- Mescola finché le mele non sono morbide e trasferisci in una ciotola.
- Lascia raffreddare per un po’.
- Preriscalda il forno a 175°C ventilato (o a 180°C statico) e predisponi i pirottini nella teglia da muffin.
- Unisci la farina di mandorle con il bicarbonato, il secondo cucchiaino di cannella, il sale e la stevia.
- Monta i bianchi separatamente.
- Ora unisci i tuorli con la rimanente parte di zucchero di cocco.
- Aggiungi la farina di mandorle al composto di tuorli e aggiungi anche il composto di mele.
- Infine, incorpora i bianchi.
- Aiutandoti con un cucchiaio da gelato metti in ciascun pirottino un - due cucchiai del composto.
- Riempi così tutti i pirottini e cuoci per circa 15 minuti. Saprai che sono pronti quando, infilando uno stuzzicadenti in uno dei muffin, lo stecchino rimane asciutto e pulito.
Nutrition
Qual è il carico glicemico dei Muffin Cuore di Mela Senza Zucchero e Senza Glutine?
Il carico glicemico di una porzione (1 muffin) di Muffin Cuore di Mela Senza Zucchero e Senza Glutine è 1 e il suo effetto è trascurabile sulla glicemia, se la tua dieta è bilanciata ed equilibrata. Ottima fonte di Fosforo, Magnesio, Manganese, Rame, Riboflavina e Vitamina E.
Bellissima ricetta,
non amo la stevia, posso ometterla e accontentarmi dello zucchero del ripieno? o posso sostituirla con un goccio di sciroppo d acero bio in purezza? grazie
Cara Ivy,
ho preso spunto da questa tua ricetta per elaborarne una mia che non prevedesse alcun tipo di zucchero, nemmeno i sostituti dello zucchero raffinato, e fosse dolcificata solo con la frutta – in questo caso ho usato il tuo burro di mele, o Apfelkraut come si chiama qui in Germania. Non ho idea del valore nutrizionale della mia ricetta, il mio obiettivo principale è rieducare il palato alla dolcezza naturale, ma in famiglia non soffriamo di diabete; in ogni caso io risultato è stato molto soddisfacente! Grazie, e buona domenica d’autunno!
ma 4 uova per 6 muffin non sono troppe?
Ciao Ornella,
ne vengono fuori 12 muffin medio piccoli o 6 giganteschi. A te la scelta!
Buongiorno,
nella ricetta manca la quantità di bicarbonato.
Grazie
Ciao! Di solito quando non è specificato è 1/3 di cucchiaino circa! Attenta che sia ben setacciato! :) Buon appetito!