Muffin al Cioccolato e Burro di Mandorle è una ricetta Senza Glutine e Senza Latticini a Basso Indice Glicemico
Ho fatto ultimamente diverse ricette con il burro di mandorle perchè ho voluto sperimentare la sua versatilità nei dolci. Quello che ho notato è che il burro di mandorle sostituisce molto bene i grassi del ghee che io amo moltissimo. Capisco però che ci vuole del tempo per prepararlo e che non sia semplice averlo sempre a disposizione in casa. Pertanto in caso tu non riesca a prepararti il burro di mandorle, puoi optare per il ghee: in questo modo apporterai anche una piccola parte di grassi saturi, indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sistema ormonale (e quando parlo di noi donne mi riferisco soprattutto a certi giorni, dove questo si traduce in una tranquillità umorale ;-)).
Utilizzando il burro di mandorle, invece, il pasto si arricchisce non solo di valori nutrizionali ma anche di gusto. Il risultato è un dolce pastoso, ricco, denso e così….cioccolatoso. A me, ora che guardo le foto dei muffin al cioccolato nella foto (avendoli finiti proprio ieri) mi viene subito voglia di tornare in cucina e rifare una nuova teglia. Ma prima finisco di scrivere questa ricetta.
Dunque, se cambi il ghee con il burro di mandorle ecco come cambiano i valori nutrizionali (in tutti e due i casi l’indice glicemico è bassissimo): con 100g di burro di mandorle, aggiungi alla ricetta 21g di carboidrati, 4g di fibre, 15g di proteine e 12,4g di grassi polinsaturi. Quindi, oltre al fatto di reperire o meno il burro di mandorle, si tratta anche di capire l’utilità di questo aricchimento nutrizionale.

Ingredienti
- 2 uova
- 120 g burro di mandorle
- 1 mele, ridotta a purea con la buccia
- 4 cucchiai zucchero di cocco
- 1 baccello di vaniglia, i semi
- 60 g cacao amaro
- ½ cucchiaio bicarbonato di sodio
- ½ cucchiaio cremor tartaro
- 120 g farina di mandorle
- 50 g cioccolato fondente con minimo il 70% di cacao
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- In una ciotola unisci lo zucchero di cocco, cacao, bicarbonato, cremor tartarto, la farina di mandorle e il cioccolato tagliato a pezzi irregolari.
- In un'altra mescola il burro di mandorle con le uova, la vaniglia e la purea di una mela.
- Unisci i due composti e se dovessero risultare troppo asciutti aggiungi mezzo bicchiere d'acqua al massimo, poco alla volta.
- Riempi i stampini di muffin e cuoci a 175°C per 10-15 minuti.
Nutrition
Personalmente amo molto questa versione densa e cioccolatosa dei muffin al cioccolato, sopratutto nei giorni che precedono il ciclo e quando sono particolarmente carica di impegni. Il magnesio aiuta i miei ormoni, ma soprattutto aiuta a “sopravvivere” chi ha a che fare con me in quella settimana (Luca risponde in sottofondo).
Per quanto riguarda il resto degli ingredienti si tratta sempre di un dolce molto ricco di gusto e nutrimento. Ed è anche emotivamente soddisfacente…è come mangiare una grande coccola.
Ciao come posso sostituire la fsrina di mandorle? Le ho usate tutte per il burro ?
Ciao cara Ivy,
mi puoi dire se questa ricetta è per una teglia da 12 muffin per favore?
Grazie mille, un abbraccio cioccolatoso
Sì sì, ti verrano circa 10 muffin
Ivy li ho fatti! Alla fine sono riuscita a farne uscire 12 ovviamente non grandi ma erano perfetti e così cioccolatosi…una gioia per il palato! Grazieeee
Benissimo! Dipende anche dalla teglia per i muffin ;-)
Buongiorno Ivy! Questi dolcetti sono sensazionali! Non so come spiegare…sembrano…uhm…fondenti, così squisitamente deliziosi!! Volevo chiederti: si può utilizzare il burro d’arachidi (quello sano) al posto di quello di mandorle? Ma per smorzare un po’ il sapore di arachidi (le mandorle sono infatti più “neutre”), cosa mi consiglieresti di fare? :)
Certo che puoi usare altri burri! Aggiungi un pò di sale per smorzare gli arachidi – avrai un gusto tipo dolce salato (buonissimo!)
ciao Ivy, sono Eduardo e un neofita, potresti spiegarmi per favore questo baccello di vaniglia come si usa, l’ho comprato ma non so cosa farci, nel senso se frullarlo o scioglierlo in qualche modo.
grazie e ciao
Il bacello di vaniglia lo incidi per lunghezza in modo da far estrarre i semi (con un coltellino) e poi utilizzi i semi. Il baccello non buttarlo via, usalo per profumare lo zucchero (di cocco ;-)) mettendolo nello stesso barattolo. Spero di esserti stata d’aiuto :-)
Ciao Ivy, mi chiamo Elena.
Ho due bimbi allergici alle uova e vorrei poterle sostituire con la farina di semi di psyllio.
Ho da poco comprato su internet il fiber husk.
Potresti dirmi come usarlo?
Vorrei sapere il procedimento.
Ti ringrazio tanto.
Elena
farina di semi di psillio io la uso per aggiungere le fibre – non è una farina che riesco ad adoperare da sola. Piuttosto la uso per fare il gel perchè lega molto. Lo stesso con la crusca che aggiungo alle preparazioni come il pane o la pasta. A presto!
Provati stasera con il ghee, sono buonissimi…..
Non contenta ho provato a fare anche il burro di mandorle che è riuscito perfettamente!!!!!
Ora li proveró anche in versione originale!!!!!
Grazie Ivy, sei strepitosa!!!!
Sono super contenta! Grazie a te!
si potrebbero provare sostiutuendo le uova con il gel di chia o semi di lino?
Certo! Ma oltre a quello, aggiungi anche 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone + 1 cucchiaino raso di bicarbonato settacciato.
wow ivy, questi muffin sono strepitosi! Cioccolatosi, morbidissimi, e la glicemia resta super ok! non si può desiderare di più… Camilla ringrazia :-D
Sono contenta che ti piace. Sono i miei salvaumore nei giorni un pò stressanti (e da me Luca ringrazia :-D)
Ciao Ivy adoro le tue ricette :-) la mia colazione ormai è fatta solo con le ricette del tuo sito. Volevo sapere se in questa posso sostituire il burro di mandorle con olio di cocco e se si in che quantità (120gr mi sembrano troppi). Grazie mille
Non saprei..ma credo proprio dì sì…cè chi ha sostituito con il burro, non vedo perchè non dovrebbe funzionare con l’olio ev di cocco…?
Non potendo usare le mandorle con cosa posso sostuirle per mentenere un basso ig .?
grazie e complimenti
Altra frutta secca oleosa a tuo piacere oppure le farine di teff, quinoa, farro integrale, orzo integrale, grano saraceno, farina di segale integrale, kamut integrale…
Bellissimi, li provero’ di sicuro… ma quando tu dici 2 uova… intendi piccole, medie o grandi? Domanda stupida magari ma io le prendo sempre piccole e ho paura a volte che non sia la giusta quantità :)
Io uso sempre le uova biologiche…non saprei, per me sono uova medie ;-)
Ivy, per favore, come potrei sostituire le uova in questa ricetta strepitosa?
Con il gel di semi di lino, bicarbonato e aceto. Guarda qui: https://www.dolcesenzazucchero.com/muffin-natalizi-pan-di-zenzero/