
Meringhe Senza Zucchero: ricetta a basso indice glicemico
Da piccola non mi sono mai piaciute le meringhe. Le trovavo stucchevoli e, persino ora, quando ci penso, mi vengono in mente le torte anni’80 di certi matrimoni, con le decorazioni di meringhe. Quando le mangiavi sembrava che lo zucchero ti esplodesse in bocca da quanto erano dolci.
Le Meringhe Senza Zucchero sono un dolce a basso indice glicemico, naturalmente senza glutine, paleo e senza latticini.
Negli ultimi anni invece, durante il mio studio degli ingredienti, mi sono tornate in mente le meringhe. Ero ispirata a creare una Pavlova avendo visto “Master Chef edizione Australiana” ma, per quanto cercassi di riprodurla, non mi veniva bene. Il sapore il più delle volte era buono, anzi buonissimo, ma la meringa (o Pavlova) sembrava gommosa, troppo scura, si espandeva, non reggeva, non era dolce oppure lo era troppo. Proprio così, un girotondo per riuscire a creare la meringa “perfetta”. Quale era il problema? Lo zucchero, naturalmente. I primi esperimenti li ho fatti con lo zucchero di cocco che, avendo la tendenza a caramellare velocemente, faceva un dolce simile al mou croccante. Sì, una buona idea per una nuova ricetta, ma non per la mia meringa.
Poi è stata la luce. L’ispirazione di questa ricetta di meringhe va al libro la Dieta del Super Metabolismo di Haylie Pomroy , al quale ero approdata dopo che alcune delle mie lettrici mi avevano invitata alla relativa Pagina Facebook. La cosa bella è che mi sono trovata molto in sintonia con l’autrice per via degli ingredienti. Tuttavia, per italianizzare la ricetta, mi ci sono volute altre due o tre prove e no, non chiedermi se la meringa è italiana o svizzera o francese perché non saprei risponderti (mi riservo comunque di approfondire il tema più avanti).
Come fare le meringhe senza zucchero? Dunque, l’ostacolo maggiore da superare (una volta azzeccata la proporzione di xilitolo e bianchi d’uovo, ma questo lavoro l’ho fatto io per te) è la temperatura del forno. Ho dovuto avere pazienza e fare diversi tentativi per capire come fare la cottura delle meringhe in modo idoneo e aggiustare la temperatura esatta, così che le meringhe rimangano bianchissime. Il risultato che trovi è una meringa delicata, che si scioglie in bocca e la lascia persino profumata (per merito del limone).

Ingredienti
per circa 24 meringhe:
- 3 uova, solo i bianchi
- un pizzico cremor tartato
- 1 arance, solo la buccia, in alternativa puoi utilizzare un limone
- 60 g xilitolo di betulla
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Riduci lo xilitolo in polvere con un robot da cucina.
- Monta i bianchi d'uovo con l'aggiunta di un pò di cremor tartaro.
- Dopo circa due minuti, aggiungi lo xilitolo e la buccia di un'arancia (o limone) e continua a montare finchè non ottieni una meriga soffice (e buonissima).
- Aiutandoti con una sac-à-poche distribuisci la meringa sulla carta da forno a distanza regolare.
- Cuoci a 90°C (forno ventilato e preriscaldato) per due ore. Spegni il forno e lascia asciugare tutta la notte.
Nutrition
Ma il posto d’onore che questa meringa si è guadagnata nella nostra cucina è dovuto al fatto che è ideale e perfetta sia per me che per Luca: si tratta di proteine di buona qualità (uova) in forma di dolce a basso indice glicemico. Niente carboidrati e niente grassi. Il momento migliore per gustarla è nel pomeriggio, soprattutto dopo la palestra (secondo alcune teorie se mangi le proteine entro trenata minuti di allenamento rafforzi i muscoli).
Ti sconsiglio di provare a realizzare le meringhe con la stevia perché non riesce a tenere le uova montate. Problema ovviabile con l’aggiunta di cremor tartaro ma poi in cottura non regge bene (almeno per ora sulla ricetta nessuna novità all’orizzonte).
Le meringhe senza zucchero tenderanno ad asciugarsi con il tempo già dopo due tre giorni, le puoi conservare tranquillamente sotto una campana di vetro, dove dureranno fino ad un mese.
Ciao, complimenti per l’articolo!
Vorrei chiederti innanzi tutto dove ti procuri lo xilitolo (online o al supermercato)?
Io ho provato a farle con il maltitolo e come sapore sono venute abbastanza bene, la consistenza non molto (troppo mollicce), ma potrebbe essere un problema di temperatura troppo bassa del forno.
Volevo chiederti se hai mai provato con il maltitolo e in caso positivo come ti sei trovata :)
Ciao! Io non ho un forno ventilato. Con il forno statico la temperatura rimane la stessa o cambia? Grazie :)
Ciao
io ho provato a fare le meringhe con l’eritriolo ma non si sono seccate. dopo tre ore di forno a 100° erano rimaste tenere.
Qualcunoa di voi cie è riuscita?
Ciao
io ho provato a fare le meringhe con l’eritriolo ma non si sono seccate. dopo tre ore di forno a 100° erano rimaste tenere.
Qualcunoa di voi cie è riuscita?
Ciao, quanti grammi/ml di bianco d’uovo? Se ho delle uova piccole o troppo grandi come devo regolarmi?
Posso usare saccarina?
Ciao Roberta,
la saccarina è un dolcificante artificiale che noi non utilizziamo, prova ad utilizzare lo xilitolo di betulla o l’eritrolo! :)
ciao Ivy! è possibile farle senza cremor tartaro? magari ggiungendo qualche goccia di succo di limone? grazie mille!
Ciao Ivy, ho letto sul libro del dottor Mozzi che sconsiglia a tutti l’uso dello xilitolo perche’ porta dei problemi di salute e siccome vi stimo molto entrambi , volevo chiederti cosa ne pensi. Ciao Sandra
Ciao Sandra, la dieta del Dr. Mozzi è super intelligente e valida, tuttavia anche lui consiglia di fare delle prove con certi alimenti che sconsiglia (è impossibile classificare l’Umanità in sole 4 categorie in base al gruppo sanguigno; siamo tutti unici. Così anche se per il mio gruppo il cocco è sconsigliato, io mi ci trovo bene). Detto questo, lo xilitolo se ricavato da mais è a base di alimenti ogm. Va detto anche che lo xilitolo sia un polialcol che non digeriamo (ecco perchè ha un basso impatto glicemico) puà dare fastidi gastrointestinali se assunto in larghe quantità. Il mio consiglio: usa lo xilitolo solo nei dolci e nelle torte e non nelle bevande e mai nella preparazione delle marmellate, composte (dove è richiesta una concentrazione altissima di xilitolo). Spero di averti risposto ;-)
Ciao! io le meringhe le feci anni fa con lo zucchero e non erano venute male, ora ho provato a farle con lo xilitolo come da tua ricetta, ma temo non siano venute, già solo dal fatto che si sono scurite parecchio!
Vabbè io ho messo anche un pochino di vaniglia in polvere e quella magari non ha aiutato, però temo sia la temperatura troppo alta del forno. Io ho il forno a gas, e l’ho tenuto leggermente aperto, tu che dici?
Ciao Cherry, penso sia il forno! Nel mio la temperatura ideale è di 90°C – 110°C. Forse dovresti usare la temperatura ancora più bassa?
Ciao, leggendo la tua ricetta sono alla ricerca dello xilitolo: volevo sapere se deve essere xilitolo di betulla o anche xilitolo non meglio definito…vedo una notevole differenza di prezzo. Grazie mille!!!
Esiste anche lo xilitolo da mais che io non comprerei (c’è il rischio che sia da mais ogm)