Muffin alle Nocciole Senza Farina è la ricetta di muffin ideali come merenda. Naturalmente privi di glutine e zucchero raffinato sono facili e veloci da realizzare. Gli ingredienti utilizzati sono naturali, freschi, biologici e naturalmente a basso indice e carico glicemico.

Paleo | Senza Glutine | Senza Lievito | Senza Zucchero | Vegetariana
Sono convinta che più ti lasci andare in una cosa, più questa ti viene meglio. È un po’ come andare in bicicletta: una volta imparata la tecnica, arriva quel momento in cui vuoi sperimentare la guida senza le mani (da bambina, sulla strada di campagna – non di certo in mezzo al traffico urbano). È come aver conquistato la libertà di poterti esprimere con quel nuovo mezzo che ora, diventa un altro strumento con cui assaporare la creatività e la libertà di espressione. È un’analogia che sto facendo con la cucina e con gli ingredienti che uso per fare i miei dolci (e non solo).
C’è chi dice che la pasticceria è una scienza, beh penso che dicendo così ci si toglie un bel po’ di divertimento. La pasticceria, intendo la “nuova” pasticceria salutare è e dovrebbe essere creativa. È questa la parte più bella.
Negli anni ho sempre detto che vorrei un uomo (o donna) ombra che fotografasse e annotasse ogni cosa che faccio in cucina, e non scherzo quando dico che invento almeno dieci ricette al giorno. Ho Luca, che si limita a commentare e mangiare ogni cosa, esprimendo con un silenzio il giudizio di “hmm…non è così male” e con “mi piace da morire” quando gli offro qualcosa che veramente gli fa brillare gli occhi. Il fatto di pubblicare solo una o due ricette a settimana, per via delle altre cose che faccio, mi rende un po’ triste e brontolo con me stessa ripromettendomi di tornare a scrivere ed essere nuovamente testimone della chef creativa che è in me.
Ho già pubblicato diverse ricette che sono la mia “Miglior” versione di qualche delizia, ma fidati che quando lo scrivo sei in una botte di ferro. Lo è davvero.
Ho l’ultimo chilo di nocciole delle Langhe, che inizio ad utilizzare a dicembre per le ricette di Natale e finisco verso fine febbraio o marzo, dopo le generose ricette di creme alla nocciola e i gli immancabili Baci, il mio regalo di San Valentino. Con il fatto che costano davvero tanto (ma valgono ogni soldo) li uso con estrema cura.
È da un po’ che non creavo dei muffin: dolcetti comodi in monoporzione che si conservano per un sacco di tempo (quando dico un sacco intendo per una settimana), che puoi anche congelare o portare con te, per un attimo di felicità nei giorni stressanti.
Il trucco della riuscita di questo dolce (a parte il fatto che non c’è la farina né lo zucchero) sta nelle nocciole e nella vaniglia. Non lo sottolineerò mai abbastanza: le nocciole senza la vaniglia sono un po’ come Luca senza di me ;-). Investi nelle migliori nocciole in assoluto, tostale per il tempo giusto e usa la vera vaniglia. Non c’è nulla che potrai fare una volta che le nocciole sono di infima qualità o se scegli di non usare la vaniglia. Sei stata avvertita.
Inoltre il regolare consumo di nocciole è associato ad una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (1), soprattutto in persone affette da diabete di tipo 2 (2), basta ora non hai più scuse per non mangiare questa meravigliosa frutta secca oleosa!
Come fare la farina di nocciole per questi Muffin?
Per fare la farina di nocciole per prima cosa tosta le nocciole: stendile in maniera omogenea su una leccarda e inseriscile nel forno preriscaldato a 160° C, in modalità statica. Io di solito imposto il timer a c. 15 minuti e attorno al minuto 10 apro il forno per vedere come stanno. Una volta tostate (non devono bruciare), lasciale raffreddare. Poi sfregale tra le mani o aiutandoti con un canovaccio in modo da eliminare la maggior parte delle pellicine marroni. Non ti devi preoccupare se qualche pellicina finisce tra le nocciole. Inseriscile nel tuo robot da cucina e piano, “pulsa” per qualche istante (io dico “pulsa” perché il mio robot da cucina, quello con le lame a S, ha l’opzione di velocità 1,2, o pulsa. Quest’ultima mi permette di controllare in maniera migliore la farina). Stai attenta a non esagerare perché le nocciole tostate, ricche di olio, facilmente si trasformano in pasta. Se dovesse succedere, non ti preoccupare,puoi sempre realizzare una buonissima crema alla nocciola. In tal caso tuttavia, dovrai riprendere da capo ;-). Quindi, devi ottenere una farina di consistenza medio fine. Io sono dell’opinione che più la farina è grossolana, più sarà divertente mangiare i Muffin alle Nocciole: avrai in bocca diverse consistenze.
Conserva i Muffin alle Nocciole a temperatura ambiente sotto una campana di vetro fino ad una settimana. Se sono esposti all’aria, diventeranno più secchi in fretta.

Ingredienti
Ingredienti secchi:
- 200 g farina di nocciole, vedi la descrizione su come farla
- ½ cucchiaino raso lievito chimico naturale, vedi pagina 34 del mio libro DolceSenza Zucchero
- 100 g cacao amaro
- 1 baccello di vaniglia, i semi
- 1 pizzico sale marino integrale fino
- 70 g xilitolo di betulla
- 20 g ghee, (o di olio di cocco)
Ingredienti umidi:
- 2 uova
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 200 ml latte di mandorle
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Elettrodomestici ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Amalgama separatamente gli ingredienti umidi e quelli secchi. Poi uniscili. Se l'impasto dovesse risultare troppo denso, regolati con dell'altro latte di mandorle. La consistenza dell'impasto dovrebbe essere densa, ma se inclini la ciotola dovrebbe poter scorrere lentamente.
- Riscalda il forno a 180° C (statico) e ricopri con i pirottini una teglia da muffin.
- Aiutandoti con un dosatore da gelato (o due cucchiai) riempi i pirottini quasi fino all'orlo.
- Inforna per circa 15-20 minuti.
Nutrition
Ciao Ivy, grazie per le mille alternative che sto scoprendo grazie al tuo libro e al sito. Una domanda: quando metti 1 senza specificare L’Unità di misura Côme ci si deve regolare? In questa parli di 1 aceto di mele, è sottinteso cucchiaio?
Ti ringrazio!
buonissimi!!!!!
:)