Gelatine Senza Zucchero è la ricetta delle gelatine ideali come merenda a base di spezie e superfood che favoriscono il detox del fegato. Naturalmente prive di glutine, zucchero raffinato ed estremamente semplici da realizzare. Gli ingredienti utilizzati sono naturali, freschi, biologici e naturalmente a basso indice e carico glicemico.

Paleo | Senza Glutine | Senza Latticini | Senza Lievito | Senza Uova | Senza Zucchero
Buon Anno! Tu hai già fatto i buoni propositi per il nuovo anno? Io li ho sempre fatti affidando maggiormente la mia sorte al capriccio dell’Universo, alle coincidenze fortuite e alla spontaneità del quotidiano. Non voglio dire che sono sempre stata sprovveduta, questo no, ma che avevo iniziato la mia “carriera” nel mondo dell’educazione alimentare dalla “ragazza della porta accanto”. E benché questo abbia reso trasparente il velo tra il blog e la mia cucina vera, nel 2018 non è sufficiente per un salto di qualità.
Il mio blog di cucina è sempre stato un frutto di combinazioni fra nozioni scientifiche, ultime ricerche (e non “mode”) alimentari, arte e scienza della nuova cucina salutare, quello che su di me e sulla mia famiglia funziona sia in termini di gusto e piacere che in termini di salute. Posso permettermi di ritenermi soddisfatta e orgogliosa della mia creazione? Penso di sì. Voglio dire che le mie intenzioni sono sempre quelle di far capire alle lettrici (scusa, lettore, ma chi usa maggiormente il mio materiale sono donne – e non sentirti offeso) come applicare le nozioni di nutrizione olistica nella pratica della cucina su loro stesse: prima imparando le basi e poi sbizzarrendosi nella creazione di un proprio repertorio culinario.

Con Teresa, la Community Manager di Dolce Senza Zucchero (che tra poco celebrerà il suo secondo anno con noi – Yeee!), abbiamo parlato l’altro giorno di come far fare a Dolce Senza Zucchero un salto di qualità: aumenteranno le citazioni scientifiche a sostegno delle informazioni che compariranno nei nostri testi, pubblicheremo non solo ricette ma anche articoli con le risposte alle domande che riceviamo quotidianamente da parte dei nostri lettori e ci dedicheremo alla Scuola di Cucina a Basso Indice Glicemico. Il mio obiettivo è quello di far sentire la voce, mia e di altre persone che come me si trovano confuse e spaesate nel mare di ricerche disponibili su come riuscire ad aiutarsi con il cibo.
Quest’anno la Scuola di Cucina a Basso Indice Glicemico di Dolce Senza Zucchero presenta il suo primo programma annuale. Il suo contenuto è una raccolta di studi scientifici (ufficiali e riconosciuti a livello internazionale) e di esperienza personale che mi ha portato a comprendere di cosa abbiamo bisogno io e Luca ciclicamente, ogni anno, in modo da mantenerci in salute alzando di volta in volta l’asticella del cambiamento. Il mio credo è che se noi, avendo insieme due patologie definite da mainstream “incurabili” (n.d.r. il diabete di tipo 1 e la tiroidite di Hashimoto), abbiamo migliorato il nostro stato di salute raggiungendo dei risultati che la medicina allopatica ha definito improbabili e rari, allora le persone con disturbi passeggeri come il mal di testa, mal di schiena, eruzioni cutanee e la disglicemia possono trovare sollievo molto più velocemente e facilmente.

Il primo degli 11 moduli del corso dura quattro settimane e offre agli studenti non solo le nozioni di nutrizione olistica, ma anche video tutorial sulle ricette e sulla combinazione degli alimenti in modo da favorire il detox del fegato. Vorrei riportarvi dei risultati che parlano in modo estremamente diverso da quanto i media vorrebbero farci credere. I risultati degli ultimi studi infatti, confermano come il detox del fegato sia favorito dal consumo da alimenti come le uova (e quante volte hai sentito dire – no, non mangiare quella frittata è una mazzata sul fegato), i grassi buoni e le proteine. Tuttavia detto ciò non vorrei tu mi fraintendessi, il detox del fegato non avviene se consumi solamente uova, pesce azzurro e olio extravergine di oliva. Lo raggiungi consumando questi ingredienti insieme alle verdure, erbe e integratori naturali in determinate quantità e proporzioni.
Nel nuovo menù per il detox del fegato ci saranno persino i dolci, alcuni più convenzionali e alcuni di meno, come queste Gelatine Senza Zucchero. Avrò fatto almeno 4 varianti di queste gelatine (disponibili per gli studenti del corso Salute Totale) e ti presento quella più semplice. È realizzata con ingredienti più facilmente reperibili (infatti, anche nei supermercati convenzionali oppure online puoi trovare ora lo zenzero e la curcuma ). Pochi ingredienti e salute assicurata: mele, limoni, stevia naturale, curcuma, zenzero, camu camu e agar agar (è un gelificante naturale, clicca qui se vuoi altre ricette in cui usarlo) .

Quali sono i benefici che posso derivare dal consumo di queste gelatine?
La curcuma ha notevoli proprietà stimolanti per il detox del fegato, come pure la radice dello zenzero. Puoi utilizzare sia la radice cruda che la polvere. In questa ricetta è importante che il tutto venga cotto abbastanza a lungo in modo da poterlo frullare per poi ottimizzare l’assimilazione delle spezie curative. Curcuma e zenzero non sono solo benefiche per il detox del fegato ma aiutano anche a rafforzare le difese immunitarie. Puoi consumare circa 3-4 gelatine al giorno dopo i pasti principali.
Perché fare Detox del Fegato?
L’importanza di fare un detox graduale e mirato per il nostro organismo è ben dimostrato da diverse ricerche. Ci sono vari studi che evidenziano il ruolo chiave dello zenzero, della curcuma e del limone nel promuovere una disintossicazione del fegato. Le più recenti ricerche confermano come le componenti della curcuma siano in grado di eliminare il tetracloruro di carbonio o Freon 10 (elemento estremamente tossico contenuto nei liquidi dei condizionatori e dei frigoriferi che colpisce in modo aggressivo il fegato) (1). Parimenti, un estratto di zenzero è in grado di eliminare dal fegato le Aflatossine (le tossine più cancerogeni esistenti prodotte da alcuni funghi che si sviluppano su numerosi substrati vegetali) (2). Tutto ciò evidenzia la potenza disintossicante di tali componenti che sono in grado di agire in profondità per ripulire il nostro organismo e in particolare il fegato da tutte le sostanze che lo infiammano e intossicano.
Qual è il carico glicemico di una porzione di Gelatine Senza Zucchero?
Il carico glicemico di 30 g di gelatine è 0 e i suoi effetti sono trascurabili sulla glicemia se la tua dieta quotidiana è bilanciata. Sono un’ottima fonte di Potassio e di Vitamina A e una buona fonte di Calcio, Fosforo e Vitamina C.

Ingredienti
Per c. 45 gelatine:
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Elettrodomestici ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Taglia le mele a tocchetti e mettile in un padellino con abbastanza acqua da coprirle. Aggiungi anche la buccia di limone, le spezie e la stevia. Cuoci finché le mele non si disfano e risultano morbide al tocco con una forchetta. Durante la cottura è possibile che tu debba aggiungere dell’altra acqua.
- Frulla con un frullatore o un minipimer e aggiungi alla tua base liquida un cucchiaio raso di agar agar in polvere poi amalgama il tutto.
- Aggiungi anche 1 cucchiaio di camu camu, amalgama e travasa negli stampini per cioccolatini. Lascia raffreddare fuori frigo oppure per una notte nel frigorifero. La gelatina si addenserà velocemente.
- In assenza degli stampini, ricopri una teglia d’acciaio con la pellicola alimentare (senza pvc) e poi rovescia il composto, appena il sarà diventato solido taglia con un coltello nelle forme desiderate. Volendo la gelatina si può mangiare anche con un cucchiaino, come un budino.
Lascia un commento