Frullato di mirtilli senza latte è una ricetta per un frullato verde ricco di proteine vegetali, senza latticini, senza zucchero, senza cottura (raw) e naturalmente senza glutine. L’ho ideato appositamente per me e per chiunque abbia bisogno di regolare il prezioso equilibrio dei propri ormoni.
Nessuna ricetta dovrebbe essere identificata con quello che non c’è in essa. E’ una frase che ho letto ieri in un libro di ricette pensate per un alimentazione anti-cancro. Concordo molto con l’autrice, che si poneva, proprio come me, la questione su come nominare ricette diverse da quelle convenzionali. Per esempio, ho dovuto chiamare questa ricetta frullato di mirtilli senza latte, perché, evidentemente, a molte persone ancora viene da credere che in un frullato ci debba essere per forza il latte vaccino.
Io mi metto avanti, lo sai. Questo frullato di mirtilli senza latte lo considero non solo un banale frullato ma un vero e proprio sostitutivo di un pasto, la colazione idealmente. Nella categoria dei frullati verdi. I frullati verdi sono ottenuti principalmente combinando verdure a foglia verde (come spinaci, bietole, lattuga…) con frutta e alimenti vegetali proteici. E visto che il mio frullato di mirtilli senza latte contiene una bella porzione di foglie croccanti di lattuga, appartiene egregiamente alla categoria.
Come creare un frullato di mirtilli senza latte con proteine complete?
Un frullato di mirtilli senza latte, per prima cosa contiene mirtilli. Questo ingrediente potrebbe erroneamente indurre a pensare al frullato in questione come ad un dessert. Per renderlo un pasto completo dal punto di vista nutrizionale, lo dobbiamo arricchire di grassi buoni, verdure con foglia verde in abbondanza e proteine. Naturalmente tutti i moderatori di sapore e super alimenti vanno benissimo. Ho scelto le proteine di canapa (la canapa è un super alimento che, per esempio, cresce anche in Toscana) perché è un alimento che contiene tutti gli aminoacidi essenziali. E’ di facile digestione e inoltre è ricco dei preziosi grassi omega 3.


Chi beneficerà maggiormente da questo frullato di mirtilli senza latte?
Ho creato questo frullato per me. Ho voluto realizzare un frullato da colazione ricco di antiossidanti che mi avrebbe aiutato a concentrarmi meglio durante la mattinata. Ho cercato di realizzare una ricetta di frullato ai mirtilli ricca di ingredienti straordinari che avrebbero tenuto la mia glicemia regolare, mi avrebbero aiutato a disintossicarmi e a rifornirmi di preziosi grassi polinsaturi, sfiammando l’organismo. Ho aggiunto la maca, che regola gli ormoni e mezza banana per la fonte di potassio.
Per tutti questi motivi, questo frullato sarà perfetto per chi ha una tiroide scompensata e una possibile infiammazione autoimmune. Non è adatto ai diabetici come Luca per esempio, nelle giornate in cui non corre immediatamente dopo. Contiene più zuccheri naturali e carboidrati utili rispetto alle “sue” ricette, in cui prevalgono grassi come fonte di energia.
Quali sono i super alimenti presenti nel frullato di mirtilli senza latte?
Oltre ai carboidrati dati dalla frutta (banana e mirtilli), alle fibre e vitamine contenute nelle foglie fresche di lattuga e alle proteine complete della canapa, ecco quali sono i super alimenti che rendono questo frullato unico.
- polvere di maca (regola gli ormoni, aumenta energia e resistenza)
- succo di limone (vitamina C)
- proteine di canapa (grassi polinsaturi e omega 3 che sfiammano l’organismo)
- tè verde (antiossidante)
- sciroppo di Yacon (prebiotico)
- olio extravergine di cocco (velocizza il metabolismo, antivirale)

Ingredienti
- 120 g di mirtilli freschi o surgelati
- 1/2 banane, circa 50g
- 30 g proteine di canapa
- 30 g maca in polvere (gialla)
- 1 limone, solo il succo
- 5-6 foglie lattuga, circa 50g
- 1 cucchiaio olio vergine di cocco
- 200 ml tè verde sfuso, tisana a piacere o acqua naturale
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Taglia la lattuga a listarelle e mettila nel tuo frullatore.
- Aggiungi il tè verde e frulla brevemente.
- Aggiungi tutti gli altri ingredienti e frulla.
- Nel caso ti dovesse avanzare del frullato
Nutrition
Come combinare questo frullato di mirtilli senza latte?
Questo frullato di mirtilli e banane lo puoi preparare anche tutti i giorni, idealmente a colazione. Se lo vuoi consumare più tardi durante la giornata, per ottenere maggiori benefici, consumalo a stomaco vuoto, meglio se lontano dai pasti. Ti direi verso le quattro del pomeriggio (a patto che tu non abbia mangiato una teglia di lasagne tradizionali della mamma a pranzo ;-). Considera anche che ti sentirai sazia, anche fino a cinque ore dopo.
Essendo una ricetta completa non hai bisogno di consumare altre verdure fresche accompagnate (ma puoi!).
Qual’è il carico glicemico del frullato di mirtilli senza latte con la maca?
Il carico glicemico di circa 300ml di frullato di mirtilli senza latte è di 10. Questa ricetta è adatta per due porzioni.
Ciao di nuovo! Al posto della lattuga e della maca cosa potrei usare? Grazie!
Al posto della lattuga puoi usare qualsiasi altre verdura verde a foglia larga, per quanto riguarda la polvere di maca la puoi omettere!