Focaccia di Grano Saraceno Senza Glutine e Lievito è la ricetta di una focaccia Senza Lievito a Basso Indice e Carico Glicemico realizzata con soli ingredienti biologici e naturali, ideale per chi vuole gustarsi una focaccia preparata in poco tempo.
Senza Glutine | Senza Latticini | Senza Lievito | Senza Uova | Senza Zucchero | Vegana | Vegetariana
L’idea di realizzare questa Focaccia di Grano Saraceno Senza Glutine e Lievito mi è venuta leggendo il libro di Pasquale Boscarello “Pasticceria Naturale”, in cui ho trovato una ricetta per la torta (dolce) fatta con la farina di grano saraceno. Seguendo il principio proposto, ho modificato leggermente gli ingredienti per creare una focaccia salata e veloce da preparare, il risultato è questa delizia. E’ assolutamente priva di lievito (sia di birra, sia di pasta madre) e si prepara molto velocemente. L’ho eletta una delle mie ricette base per creare focacce, grissini e cracker in meno di 20 minuti.
In questa versione di Focaccia di Grano Saraceno Senza Glutine e Lievito ho adoperato la farina di grano saraceno, per cui è anche senza glutine, in più ho aggiunto i semi di lino e di girasole che le conferiscono un buon apporto di fibre nonché di grassi essenziali omega 3. Se vuoi scoprire altri modi utili per inserire i semi di lino nella tua dieta quotidiana, ecco qualche suggerimento.
Come fare la focaccia di Grano Saraceno Senza Glutine e Lievito evitando di pesare gli ingredienti?
Dopo aver fatto e rifatto questa Focaccia di Grano Saraceno Senza Glutine e Lievito mille volte ormai non peso più la farina, ma faccio tutto “ad occhio”: verso la farina di grano saraceno, i semi vari, il cremor tartaro (o il mio lievito chimico la cui ricetta la puoi trovare a pag. 33 del ricettario di Dolce Senza Zucchero ) ed il bicarbonato di sodio, un po’ di sale marino integrale e un po’ di olio extravergine di oliva insieme alle erbe aromatiche che ho al momento a casa. Poi verso l’acqua e mescolo per evitare i grumi fino ad ottenere un impasto liscio e denso. Si prepara davvero molto velocemente (poichè eviti i tempi d’attesa dovuti alla lievitazione) ed è pronta in 20 minuti. D’inverno quando si va di fretta, è una vera gratificazione immediata.
Quando posso mangiare questa Focaccia di Grano Saraceno Senza Glutine e Lievito?
Il grano saraceno ha un indice glicemico di 40, è al limite tra gli alimenti con indice glicemico basso (0-35) e medi (35-50). Per questo è utile sapere che questo piatto può essere mangiato tranquillamente dopo o prima uno sforzo fisico se sei diabetico oppure se segui una dieta dimagrante. Per maggiori informazioni su come utilizzare il concetto dell’indice glicemico e per scaricare le tabelle alimentari, iscriviti alla newsletter gratuita.

Ingredienti
Per la focaccia:
- 350 g farina di grano saraceno
- 40 g semi di lino
- 40 g semi di girasole
- 2 g lievito chimico naturale
- q.b. sale marino integrale fino
- 1 rosmarino fresco (o essiccato)
- 8 ml olio extravergine di oliva
- q.b. acqua
Per il ripieno:
- 200 g funghi prataioli
- q.b olio extravergine di oliva
- 1 spicchio spicchio di aglio
- 1 pizzico sale marino integrale fino
- q.b prezzemolo
- qualche foglia lattuga
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
Per la focaccia:
- In una ciotola grande mescola tutti gli ingredienti secchi.
- Trita finemente il rosmarino e aggiungilo nell'impasto.
- Versa l’olio e l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo liquido.
- Fodera una leccarda con la carta forno e poi stendici sopra il composto, spalmandolo con un lecca pentole.
- Inforna a 180° per circa 30 minuti.
Per il ripieno:
- Lava e taglia nel senso della lunghezza i funghi.
- In una casseruola larga, versa un filo d’olio e aglio schiacciato e gira per un paio di minuti a fuoco non troppo alto.
- Aggiungi i funghi, sala e copri con un coperchio. Lascia cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, girando occasionalmente.
- A cottura ultimata, servi con il prezzemolo fresco tritato.
- Per fare il panino taglia la focaccia in mezzo e riempi con lattuga e funghi trifolati.
- Per un'extra di golosità puoi spalmarla con maionese (casalinga) oppure servire con del formaggio caprino stagionato.
Nutrition
E’ un’ottima fonte di fosforo, magnesio, manganese, niacina, rame, tiamina e vitamina k.
Ciao Ivy, posso provare a sostituire la farina di grano saraceno con quella di sorgo? cosa ne pensi?
ciao la posso usare anche come base pizza?
Certo che sì!
Ciao Ivy. Non so se leggerai questo commento, ci provo. Volevo sapere se è possibile sostituire la combinazione cremor tartaro-bicarbonato o lievito biologico con la combinazione bicarbonato-aceto/limone.
Inoltre in entrambi i casi, quale dose di “lievito” dovrei utilizzare se ad esempio volessi fare una focaccia per una persona utilizzando circa 90 gr di farina? Grazie mille :D
Ciao Francesca, sì puoi sostiture la combinazione. Per 90g di farina, 5g di lievito ;-)
Ivy ,1 cucchiaio di lievito e 1 cucchiaio di bicarbonato, quindi ti riferisci al cucchiaio da cucina e non al cucchiaino da caffè vero? Vorrei farla oggi :)
Scusa se rispondo tardi…1 cucchiaio rasissimo e ben setacciato. Oppure un cucchiaino colmo :-)
è ottima! ne ho anche fatto una semplice, modificando qualcosa per una mia amica: senza lievito e senza semi di girasole. Ho messo farina di grano saraceno e farina di semi di lino (rapporto era 4 cucchiai di GS e 2 di SL) acqua olio e sale marino. cotta in padella antiaderente circa 10 minuti (stendo più bassa che posso). Buonissima, anche mio marito è impazzito. ha detto “mi ricordano le focaccine di nonna che mi faceva quando ero bambino”… beh non ti dico la mia gioia!
Wow, sembra troppo buona così. Tipo crepes salate? :-p
si esatto! ormai è diventato il “pane” veloce da fare a casa quando ne sentiamo il bisogno, opp per un panino al volo quando faccio gli esami all’ospedale….:))))
Ciao, vorrei provare fare questa ricetta, mi incuriosisce molto, però non mi è chiaro che tipo di lievito devo usare, ti riferisci a quello secco istantaneo? Grazie
No, è il lievito biologico, lo trovi sia al super sia nei negozi del biologico. E’ a base di cremor tartaro e biacrbonato di sodio. Costa circa 1€ per 3 bustine.
Leggo le tue ricette e mi viene voglia di farle tutte immediatamente! Hai saputo risvegliare in me la voglia di cucinare, grazie!! In questo momento il pane e’ in forno e tra poco sarà pronto!
Ciao Chiara, che bella cosa ;-). I tuoi amici o familiari (anche te stessa) sarete contenti :-p!
Un abbraccio