Cookies con Gocce di Cioccolato Senza Glutine è una ricetta di biscotti realizzata con ingredienti naturalmente privi di dolcificanti e farine raffinate. Adatta per i diabetici che desiderano coccolarsi con una dolcezza rispettando la propria glicemia.
Senza Glutine | Senza Zucchero | Vegetariana
Come fare i Cookies con Gocce di Cioccolato Senza Glutine? Intendo naturalmente privi di zucchero e glutine? Se c’è una ricetta fatta almeno in una decina di varianti sul sito di Dolce Senza Zucchero, allora è la ricetta dei Cookies, ovvero dei biscotti con le gocce di cioccolato. La prima variante dei Cookies con Gocce di Cioccolato Senza Glutine l’avevo già realizzata con la farina di mandorle. Era una ricetta fatta e pensata per Luca, ai tempi in cui stavo solo iniziando quella che sarebbe diventata una grande avventura culinaria: lui aveva la glicemia alle stelle, prendeva più del 70% di insulina che attualmente si fa ed era leggermente in sovrappeso (se non ci credi, guarda le foto del prima e del dopo).
Da allora, molte cose sono cambiate in meglio ed io nel corso degli anni ho potuto inserire sempre più ingredienti diversi. Inizialmente avevo sperimentato alcune preparazioni con le farine a basso/medio impatto glicemico come il farro o il Kamut (farine tra l’altro integrali), solo gradualmente sono riuscita a passare ad una alimentazione senza glutine.
A pensarci è stato più difficile eliminare dalla nostra dieta il glutine che lo zucchero. Se ci pensi, lo zucchero bianco, una volta eliminato poteva essere compensato con qualcosa che avesse lo stesso sapore dolce e fosse buono. Il glutine invece è tutta un’altra storia: le ricette mancavano di struttura, gli ingredienti base erano più difficili da gestire, ovviamente sempre se volevo rimanere fedele alla mia missione: usare solo ingredienti naturali, biologici, freschi, di stagione, possibilmente locali e a basso indice glicemico. Voglio dire, evitando di adoperare alimenti sottoposti ad una manipolazione meccanica per privarli di zucchero e glutine. Solo ingredienti che si trovavano già naturalmente in tale stato.
Per variare il nome delle mie ricette di Biscotti con Gocce di Cioccolato ho preso il nome dall’inglese, nel mio caso al posto delle gocce c’è del miglior cioccolato fondente e al posto della farina bianca c’è una miscela di farine: farina di cocco, farina di avena, farina di chufa, farina di mandorle.
Ho voluto rendere la ricetta un pochino più mediterranea evitando il ghee (nonostante quanto amassi il ghee a volte vorrei una ricetta diversa) e aggiungendo al mio impasto dell’olio extravergine di oliva. L’olio di solito richiama un altro dolcificante liquido e se da un lato non volevo sprecare il tanto amato sciroppo di Yacon (attraverso la cottura ne avrei perso la maggior parte di proprietà) dall’altra non volevo esagerare con il miele che uso scrupolosamente per scopi terapeutici (e qualche torrone, qua e là J).
Troverai quindi la farina di grano saraceno, il cioccolato fondente e la combinazione di olio e ghee. Penso che prossimamente farò dei biscotti usando solo l’olio extravergine di oliva ma per ora gli esperimenti realizzati non hanno prodotto dei risultati così soddisfacenti da poter essere pubblicati.
Come posso sostituire gli ingredienti di questa ricetta Cookies con Gocce di Cioccolato Senza Glutine?
Lo so già che mi arriveranno tantissime domande relative alle possibili sostituzioni. Come sempre, sappi che posso suggerirti delle modifiche basandomi sulla mia esperienza ma questo non garantisce la riuscita: io non le ho provate quindi non posso esserne al 100% sicura. La farina di grano saraceno la puoi sostituire con la farina di teff o la farina di avena, al posto dello zucchero di cocco puoi usare lo xilitolo, invece che i fiocchi di avena, la stessa quantità di farina e le gocce di cioccolato con lo stesso peso di mandorle, noci o nocciole intere.

Ingredienti
per 20 biscotti:
- 300 g farina di grano saraceno
- 45 g fiocchi di avena integrale
- 1/2 cucchiaino lievito chimico naturale
- 100 g zucchero di cocco
- 100 g cioccolato fondente con minimo il 70% di cacao
- 40 ml olio extravergine di oliva
- 80 g ghee
- 1 uova
- q.b. estratto di vaniglia
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola. Rivesti una teglia con la carta da forno e preriscalda il forno a 175°C ventilato (185°C statico). Crea delle palline, disponi sulla teglia e cuoci per 15 minuti. Lascia raffreddare. Servi (opzionale) con un bel bicchiere freddo di latte di mandorle oppure con una tisana alla cannella.
Nutrition
Qual è il carico glicemico di una porzione di questi Cookies con Gocce di Cioccolato Senza Glutine ?
Il carico glicemico di 1 biscotto (35g) è 7. Sono un’ottima fonte di Ferro (c. 10% in un singolo biscotto), Fosforo, Magnesio, Manganese (oltre 25% in un singolo biscotto), Niacina, Rame, Tiamina e Vitamina B6 (c. 5% in ogni biscotto).
I biscotti si conservano fino a due settimane conservati in un contenitore coperto di vetro o ceramica. Anzi, saranno più frolli (quindi adatti per essere inzuppati meglio) e più buoni dal secondo giorno in poi.
Purtroppo i biscotti con la ricetta descritta proprio non sono riusciti. Non mi è stato assolutamente possibile tenere insieme l’impasto. Mi sono sforzata di mangiarne uno con il cucchiaio. Gli altri verranno purtroppo riciclati come fondo per una torta…
Ciao, vorrei provare la tua ricetta. È possibile sostituire il lievito con mezzo cucchiaino di cremor tartaro?
è possibile sostituire burro chiarificato con olio di cocco?
Si Angela, lo puoi sostituire senza problemi! :)
ciao Ivy, ho fatto i biscotti ma l’impasto non sta insieme… si sbriciola tutto e mi è impossibile formare delle palline…
Ciao Michela, hai provato ad utilizzare il ghee a temperatura ambiente (ovvero morbido)? Se proprio non ti resta unito l’impasto puoi provare ad aggiungere un uovo! Fammi sapere :)