Caprese al Limone Senza Zucchero è la rivisitazione della ricetta tradizionale della torta caprese al limone creata da Ivy Moscucci senza utilizzare lo Zucchero Raffinato, a Basso Indice e Carico Glicemico e naturalmente Senza Glutine. Tutti gli ingredienti utilizzati in questa ricetta originale sono biologici, sani e integrali. Questa torta è perfetta da mangiare da sola (a merenda o colazione) o da utilizzare come base per le tue più sofisticate creazioni in cucina.

Paleo | Senza Glutine (Naturalmente) | Senza Latticini* | Senza Zucchero Raffinato | Vegetariana
Quando mi ritrovo a proporre nel mio ricettario torte e altri dolci della tradizione classica provo sempre una grande soddisfazione, perché se si tratta di dolci che risalgono a prima del ‘900 sono quasi certa che ci sarà poca farina raffinata e zucchero raffinato. Così, dopo aver accontentato Luca con la tradizionale Torta della Nonna in veste Senza Zucchero e a Basso Indice Glicemico (ovviamente senza mai rinunciare al gusto in nessun modo!) ora ti presento la regina della mia cucina: la Torta Caprese al Limone, rigorosamente senza zucchero raffinato.
La storia buffa è che sono partita con le sperimentazioni delle torte senza farina (senza farina di frumento, n.d.r.) partendo da una ricetta trovata in un volume allegato ad un quotidiano. In tale ricettario c’era un dolce a base di noci con forse 1 cucchiaio di farina che io ho provato a togliere. Il risultato è stato una meraviglia!
Il motivo per cui fra la frutta secca oleosa prediligo l’utilizzo delle mandorle al posto delle noci è forse una questione più di praticità che di preferenza. Le mandorle sono più facili da trovare e poi hanno un sapore più neutro rispetto alle noci, che ora forse gradisco anche di più proprio perché ne mangiamo di meno.
Dopo i primi giorni di esperimenti culinari senza farina e senza zucchero avevo trovato le giuste proporzioni per una torta semplice di mandorle, sempre morbida: la mia classica variante senza la quale non sarei nemmeno qui a raccontarti tutto questo. Questa ricetta, chiamata da me (forse impropriamente in termini della pasticceria convenzionale) Pan di Spagna la trovi nel libro Dolce Senza Zucchero a pagina 48.
Oggi invece ti presento nella sua gloria la mia interpretazione sana della Torta Caprese al Limone: alta, soffice, limonosa (lo sai che la parola “limonosa” non esiste, vero?) e profumata. Una moderata variazione del mio Pan di Spagna base.
Gli ingredienti sono estremamente semplici e penso che tu non possa utilizzare la scusa della loro difficile reperibilità, infatti tutto quello che ti serve comprende: mandorle, uova, ghee (burro chiarificato – scopri come è facile fare il ghee a casa), limoni e xilitolo di betulla (va bene, lo xilitolo magari non è nella tua dispensa, ma ancora per poco!).
Quando mangiare la tua torta, mi chiedi? Il mio momento preferito è a metà pomeriggio – dopo una bella camminata o d’estate prima di ritornare in spiaggia. Qualche giorno fa ero a Malta per un viaggio di ricerca culinaria e nel bel mezzo di un pomeriggio soleggiato mi sono trovata a Medna, una città antica poco lontana dal mare, dove alle quattro di pomeriggio era già fresco. Mi sono rifocillata con una fumante tisana e una gigantesca fetta di torta a base di mandorle e arance (per via di questa torta mangiata a merenda adorerò Malta per sempre). Ero affamata, ma non da glicemia bassa, piuttosto da voglia di mangiare qualcosa di sostanzioso dopo aver camminato per almeno quattro ore. E quella torta di mandorle era perfetta per nutrire e assecondare il mio desiderio di dolce.
Per chi è ideale questa ricetta di Torta Caprese al Limone Senza Zucchero? Modestamente, la Torta Caprese al Limone è ideale per tutti (tranne per chi è intollerante ad uno degli ingredienti, ovviamente). E’ naturalmente senza glutine, a basso indice glicemico e non contiene latticini (a parte il ghee che puoi sostituire con l’olio vergine di cocco persino l’olio extravergine di oliva).
Suggerimenti per le sostituzioni:
Lo xilitolo di betulla: Come in quasi tutte le ricette, anche qui puoi sostituire lo xilitolo con lo zucchero di cocco. A me piace pensare allo zucchero di cocco come ad un ingrediente che aggiunge una nota di caramello al dolce (oltre che aumentarne il carico glicemico) e quindi in questa ricetta lo eviterei. Lo stesso discorso vale anche per l’eventuale sostituzione con lo zucchero di canna (il mio preferito rimane il Muscovado – ma ricordati che ha lo stesso impatto glicemico dello zucchero bianco!). La torta sarà più bassa e meno soffice se non utilizzi lo xilitolo. Tuttavia ti consiglio di evitare questo dolcificante naturale per dei bambini piccoli perché potrebbe avere effetti lassativi.

Ingredienti
Per una tortiera da 26 cm (12 fette)
- 50 g ghee, (burro chiarificato)
- 6 uova
- 1 pizzico sale dell’Himalaya fino
- 80 g xilitolo di betulla
- 2 limoni, solo la scorza
- 1 limoni, solo il succo
- 240 g farina di mandorle
5g di lievito chimico naturale composto da:
- 3 g bicarbonato di sodio
- 2 g cremor tartaro
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Elettrodomestici
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Sciogli il ghee a bagnomaria e preriscalda il forno ventilato a 175°C.
- Dividi gli albumi dai tuorli.
- Monta gli albumi con un pizzico di sale e mettili da parte in una ciotola di vetro piccola.
- In una ciotola più grande sbatti i tuorli con lo xilitolo fino ad ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungi qui il ghee fuso, il succo e la scorza grattugiata dei limoni.
- Aiutandoti con una frusta d’acciaio amalgama il lievito con la farina di mandorle.
- Aggiungi la farina di mandorle ai tuorli e infine incorpora gli albumi montati a neve girando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Fodera una tortiera con i bordi estraibili con la carta da forno e rovesciaci dentro il composto.
- Cuoci in forno ventilato per 15 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito nel cuore della torta non ne esca pulito.
Nutrition
Carico glicemico della torta Caprese al Limone Senza Zucchero
Il carico glicemico di 1 fetta (c. 50 g) di questa Torta Caprese al Limone Senza Zucchero è 0 e i suoi effetti sono trascurabili sulla glicemia, se la tua dieta è già a base di alimenti freschi, integrali, biologici e di stagione. Visti i suoi ingredienti biologici e integrali, oltre che un dolce, questa torta è anche un’ottima fonte di magnesio, manganese, riboflavina (vitamina B2) e vitamina E (fonte: calcolo dei valori nutrizionali con NutriCalc Plus).
Posso sostituire il ghee con olio di arachide/girasole (per non dover acquistare olio e.v. cocco o burro ghee)
Ciao Sabrina, personalmente non ho mai provato, quindi non posso assicurarti nulla! comunque il ghee si può fare tranquillamente a casa da un panetto di burro biologico! guarda qua se ti può essere di ispirazione: https://www.dolcesenzazucchero.com/ghee-aromatizzato-e-ricetta-base/. buona giornata!
Ciao Ivy, posso sotituire i 240 gr di farina di mandorle con quella di nocciole con buccia leggermente tostate e tritate non fine? Scusa ma che differenza c’è nel montare gli albumi con o senza pizzico di sale o con o senza pizzico di tuo lievito chimico?
Un caro saluto e buon lavoro.
Ciao Rosangela! Favolosa la sostituzione della frutta secca, puoi anche fare un mix fra le due farine senza problemi!
Ciao Ivy,ho scoperto il tuo bolg per caso. Ho fatto la tua caprese dimezzando le dosi perché non avevo il quantitativo giusto per la dose intera. Ho usato l’olio e lo zucchero di cocco e le mandorle le ho tritate io non avendo la farina. Ero troppo curiosa di provare questa caprese..Ho usato uno stampo da 22 e infatti è venuta un po’ bassa ma è davvero buona. La prossima la farò con le dosi originali e gli ingredienti “giusti”,ma anche così merita. Il tuo blog è molto interessante,complimenti.
Ciao Lory, sono felice che tu sia riuscita a goderti un buon dolce anche discostandoti dalle dosi originali, questa si che è creatività! un abbraccio