Brownies con Farina di Teff Senza Zucchero e Glutine è una ricetta di dolcetto ideale per chi ha ancora qualche remora a mangiare il cioccolato fondente. Realizzato con ingredienti naturali, integrali, biologici e naturalmente Senza Zucchero e Senza Glutine.
Senza Glutine | Senza Zucchero | Vegetariana
Ho una predilezione per tutto ciò che sono le liste, specialmente quelle in cui scrivole cose da fare. Mentre mi perdo nei dettagli, sono ben consapevole della visione in grande delle cose. Il fatto stesso di perdere di vista i piccoli dettagli mi porta ad amare le liste. Le compilo religiosamente tutte le mattine e tutte le sere, le controllo, le immagino e prevedo cosa farci il giorno successivo. Tuttavia so che è tecnicamente impossibile compilare tutto ciò che c’è nella mia lista, ma hei ecco perché ho imparato a chiedere aiuto.
Una delle cose della mia lista che amo di più e che sono riuscita a mettere in pratica con regolarità questo autunno, sono i menù settimanali. E prima ancora che diventassero un servizio per chi cerca indicazioni su come mangiare cibi sani, biologici, integrali, a basso indice glicemico, ma soprattutto gustosi, ho sperimentato incredibili benefici di quello che è la pianificazione strategica in cucina. Fino all’altra sera non mi era nemmeno venuto in mente che avevo ascoltato un podcast in cui un ingegnere spiegava la logica manageriale che sta dietro la pianificazione dei pasti. Tale capacità veniva elogiata come una qualità (difficile ma fattibile) da imparare – in fondo la logica di gestione di un menù settimanale è la stessa di un qualsiasi progetto. Condivido a pieno ogni parola. È la cosa che amo fare di più: pianificare (qualsiasi cosa e con anni d’anticipo – chiedilo a Luca quando gli parlo delle vacanze estive prima ancora di Natale).
Detto questo, nei Menù settimanali (che sono un po’ ad un livello avanzato, nel senso che ci trovi non solo i pranzi e le cene di tutti i giorni ma anche il pranzo della domenica, la pizza del venerdì sera e i dolci senza zucchero) ho introdotto tre (o quattro) tipi di dolce che mangiamo a settimana: dolce della domenica, dolce della colazione, dolce per merenda e il dolcetto dopo cena. Tutto rigorosamente fatto con le mie manine. Quando lo racconto a qualcuno mi viene sempre chiesto con gli occhi sgranati quante ore io spenda in cucina, rispondo sempre: “Meno di quanto spenderebbe chiunque a preparare una cena preconfezionata ogni sera della settimana”.
Il trucco però c’è: una volta a settimana, che per me significa venerdì pomeriggio, spendo almeno 8-9 h a preparare tutto: è quando dico tutto intendo il pane, la pizza, i cracker, il brodo vegetale, il brodo di gallina, quattro tipi di dolci, burro di frutta secca oleosa, colazioni, condimenti, salse, pranzi e cene. E non è che mangiamo tutti i giorni le stesse cose. Dunque, per non diventare matta durante la settimana, tengo un preciso menù pubblicato sul frigorifero.
Cosa c’entra questo con i Brownies con Farina di Teff Senza Zucchero e Glutine? Tutto, perché il giorno in cui ho cucinato per la prima volta questi Brownies ho anche avuto l’illuminazione che per mangiare bene non devo diventare matta a preparare tutto tutti i giorni. Pianificazione, tesoro.
In tema con la pianificazione c’è anche il fatto di avere un dolce che si prepara senza nemmeno una ciotola (lo so che mi vorresti baciare, ora che la cucina è in ordine). Inserisci semplicemente tutti gli ingredienti nel tuo robot da cucina, pulsa fino ad amalgamare bene e infine versa nella teglia. Per quanto riguarda i nostri Brownies con Farina di Teff Senza Zucchero e Glutine il sapore migliore lo ottieni cuocendoli in una pirofila d’acciaio piccola: cuociono prima e rimangono umidi e densi. I Brownies rimarranno densi e da caldi sono favolosi, magari con un po’ di gelato alla vaniglia d’accompagnamento, oppure freddi da frigo (soprattutto d’estate). Insomma, se ce la fai ad aspettare un giorno, sono ancora più buoni.
Per chi sono adatti questi Brownies con Farina di Teff Senza Zucchero e Glutine?
Questi Brownies piaceranno a chiunque ama il cioccolato ma ha ancora qualche remora nei confronti di quello fondente. Il cioccolato fondente potrebbe a volte restituire il sapore amarognolo che non sempre piace, per esempio, ai bambini. Con questi Brownies con Farina di Teff Senza Zucchero e Glutine non corri tale rischio.
La combinazione di xilitolo e zucchero di cocco è voluta: lo zucchero di cocco ha un retrogusto di caramello che aiuta a bilanciare meravigliosamente i sapori mentre lo xilitolo mantiene basso il carico glicemico. A volte lo xilitolo usato da solo tende ad essere troppo dolce per cui ecco un’altra ragione per usarlo assieme allo zucchero di cocco.
Come faccio se volessi sostituire qualche ingrediente?
Se vuoi sostituire la farina di mandorle puoi usare la farina di noci o di semi di girasole. Sostituendo tutta la farina di mandorle con quella di teff l’impasto sarà basso e tozzo e tenderò a sbriciolarsi. A noi non è piaciuto per niente! Lo xilitolo e lo zucchero di cocco sono intercambiabili però valgono le note sopra sul sapore.

Ingredienti
- 70 g farina di mandorle
- 60 g farina di teff integrale
- 60 g xilitolo di betulla
- 25 g zucchero di cocco
- 50 g cacao crudo
- q.b. bicarbonato di sodio
- 125 g ghee, a temperatura ambiente
- 2 uova
- 125 ml latte di cocco, solo la parte grassa o yogurt di cocco
- 60 ml acqua
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- q.b. sale marino integrale fino
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Inserisci tutto nel frullatore e pulsa fino ad ottenere una massa uniforme.
- Bagna la carta da forno, strizzala e ricopri la pirofila.
- Preriscalda il forno statico a 160°C e cuoci per 25-30 minuti
Nutrition
Qual è il carico glicemico di questi Brownies con Farina di Teff Senza Zucchero e Glutine?
Il carico glicemico di una porzione (100 gr) di questi dolcetti è 4. Sono un’ottima fonte di manganese e buona di rame.
Ciao!
Va bene lo yogurt al cocco senza lattosio?
Grazie
Ciao Antonietta! L’ideale sarebbe uno yogurt di cocco (quindi fatto con latte di cocco) e non al gusto cocco.
Ciao Silvia!
Ok x la risposta, ma latte e yogurt SENZA lattosio, vanno bene x chi ha il diabete 2?
Grazie
Ciao Ivy, cosa vuol dire solo la parte grassa del latte?
Grazie
Ciao Antonietta, la parte che si deposita sulla superficie del latte di cocco quando lo tieni nel frigorifero. Buone sperimentazioni!
Ivy, sei meravigliosa! Proprio oggi ho comprato la farina di teff. Non vedo l’ora di fare questi brownies. Ciao e Grazie! Angie
Facci sapere come vengono!:)
Ciao Ivy! scusa la farina di teff posso sostituirla in egual misura con quella di saraceno ? e le due uova posso sostituirle con le “uova” di semi di lino? Per il ghee , invece posso usare un qualsiasi “burro” vegetale ? Scusa le milledomande ma sono vegan :D grazie mille e buon fine settimana anche a te!
Ciao Sara, per quanto riguarda la farina ti consiglio di preferire quella di grano saraceno fine per non rendere il sapore troppo pesante. Le uova non ho mai provato a sostituirle quindi non saprei dirti come viene. Per il ghee invece puoi utilizzare l’olio di cocco!