Per una gratificazione salutare dell’ultimo minuto, prova questo dolce senza zucchero pronto in 15 minuti. Più veloce e più facile da preparare persino dei biscotti, ecco qualcosa di cioccolatoso senza glutine, latticini e zucchero.

Questa settimana ho un’importante condivisione da pubblicare: non è che non mi era mai chiaro questo aspetto, però negli ultimi sette giorni ho avuto la conferma di qualcosa che insegno a tutte le mie studentesse del percorso Salute Totale:
Prendersi cura di sé stessi sempre prima di pensare agli altri, non è un atto di egoismo – è l’unico modo per poter dare e condividere il meglio che tu hai da offrire.
Durante la promozione delle preiscrizioni al corso Salute Totale, classe 2021 abbiamo fatto qualcosa per la prima volta: abbiamo organizzato diversi appuntamenti in diretta live tra me, le ex studentesse, le studentesse attuali e con le donne conosciute per la prima volta in vita mia, in modo da creare un luogo di chiacchiere e scambio sincero su come migliorare le proprie vite grazie alla cucina nutrizionale olistica.
Mi vanto di essere molto presente, insieme a tutto il nostro team super entusiasta, alle “Ragazze di Ivy” eppure ritrovo sempre qualcosa di ancora più straordinario con questi incontri aperti.

Mi sono ritrovata a condividere, negli incontri individuali, esperienze e vissuti così personali e così intimi, persino con le mie lettrici di lunga data.
Non mi sono risparmiata nemmeno un pò, ho dato ad ogni incontro la totale presenza e “sono così come mi vedi”, motivata dal solo desiderio di rendere questa esperienza per ognuna di noi un momento di scambio positivo.
La fiducia che ho in te e in ognuna delle mie lettrici è cieca e totale: non c’è l’ombra di dubbio che tu possa ritrovare il tuo benessere totale se sei disposta a volerti bene e a farlo con rispetto, pazienza e compassione. Ed io sono enormemente grata ed onorata di accompagnarti in questo processo.
Te lo racconto perchè, appunto, questo scambio energetico per me avviene sempre ad un costo; sono un’introversa empatica che a volte necessità di bilanciare bene le proprie energie. E se non lo faccio, ne pago le conseguenze con l’abbassamento delle difese immunitarie.

Potrei definirmi un’esperta nel rafforzamento delle difese immunitarie: in fondo, il mio lavoro di ricerca nell’ambito della cucina e nutrizione olistica e partito dal desiderio di vivere bene con una malattia autoimmune. Dopo 17 anni, sono libera dagli sintomi e clinicamente guarita dalla tiroidite di Hashimoto. Eppure, sto scoprendo ancora qualcosa di nuovo di me ogni giorno.
Voler condividere così tanto con te, mi crea una specie di eccesso di energia, un ronzio elettrico che se non scarico in contatto con l’acqua o la natura, mi impedisce di dormire bene.
Se non dormo bene, la mia energia cala e mi viene la voglia di ricercare cibi che mi possano dare nell’immediato energia subito utilizzabile: ed ecco la voglia di pizza e cioccolato ma non quelli che faccio io perché troppo sani.
Uno sgarro è concesso, ma dopo due sere di dormire poco e mangiare gelato della gelateria (leggi: latte + sciroppo di glucosio, e non importa quanto bio siano gli ingredienti) divento già più irritabile, stanca e difficilmente rilassata. Dall’agitazione, mi dimentico, di mangiare a pranzo, gasata dalla prossima mail che scriverò o dalla telefonata che farò. Il mio corpo diventa teso, ricerco la gratificazioni del caffè “vero” o del cioccolato fondente e la notte, rimango sveglia a rigirarmi e a pensare per ore.
Quella sono io, che sono stata per anni prima di riportare il mio corpo in equilibrio. Ci avevo lavorato continuativamente, in modo imperfetto, tutti i giorni, sperando che arrivasse il momento in cui le mie energie sarebbero ritornate.
Ed ora, che sto mille volte meglio, ci sono ricaduta di nuovo; è bastato poco, solo cinque giorni o poco più per vedermi stanca, irritabile eppure continuando a condividere, lavorare e correre.
Il mio corpo mi ha manifestato l’herpes (che non avevo da almeno 7 anni) per ricordarmi che sto pesantemente superando il mio dispendio energetico.

Ho dovuto ricordarmi di me: ho spostato qualche appuntamento, ho posticipato qualche progetto per tutto il mese di giugno. Ho mollato le pulizie in casa e ho trovato modo di rilassarmi concedendomi di dormire sul divano nel bel mezzo di una giornata lavorativa. Ho eliminato il caffè, il cioccolato la sera, gli zuccheri (il gelato non sano) e ho acquistato un corso di meditazione respiratoria.
Ho notato, seppure stanca, che se mangio prevalentemente le verdure crude e cibo cucinato da me la mia energia ritorna. Mangio di più (in particolare le proteine) e bevo di più. E sento il mio corpo ritornare in sé. Dormo qualche ora in più la mattina e la sera mi ritiro presto dopo un rito di lettura e meditazione. Mi ricordo di essere, di respirare, di ricaricarmi pensando a quello che mi rende più serena.
Ed oggi, dopo 21 giorni di vivere in questa bellissima condivisione, sono qui a ricordarmi di nuovo che prendermi cura di me deve diventare una totale priorità ogni giorno: il modo di rispettarmi e di volermi bene, andando al ritmo che il mio essere riesce a seguire.
Ti ringrazio di essere stata con me e partecipe di questa rinnovata consapevolezza di me, che ora diventa un dono che scambio di nuovo con te.
Pertanto, condividiamo questo brownie in tazza, per un momento di puro relax.

Ingredienti
- 60 g farina di mandorle integrali
- 20 g cacao amaro
- 20 g xilitolo di betulla
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia
- 2 uova
- 30 ml latte vegetale, o yogurt vegetale
1/2 cucchiaino di lievito chimico naturale composta da:
- cremor tartaro
- bicarbonato di sodio
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C statico.
- In un ciotola unisci tutti gli ingredienti, nell'ordine in cui appaiono nella ricetta.
- Mescola bene per ottenere un composto liscio.
- Versa nei singoli ramekin e inforna.
- Cuoci per 15 minuti, senza mai aprire il forno durante la cottura (per evitare di far gonfiare il dolce).
- Mangialo tiepido o freddo con un pò di gelato o la panna di cocco e magari decora con un pò di fragole o ciliegie fresche.
Lascia un commento