La ricetta dei Biscotti Pan di Zenzero Senza Zucchero è perfetta per metterti in mood per le feste! E’ naturalmente senza zucchero raffinato, senza glutine e senza latticini (*c’è il ghee). I Biscotti Pan di Zenzero Senza Zucchero sono un dolce senza zucchero, ideale come spuntino o per colazione. La ricetta che leggi è originale di Ivy Moscucci. E’ adatta agli studenti di tutte le fasi del corso Glicemia Stabile (basta sostituire il miele con lo xilitolo fuso) e agli studenti del corso Salute Totale dopo il modulo VI.
Una delle migliori ricette che riesco a “vendere” a tutti, sono questi biscotti pan di zenzero. La ricetta originale, un po’ come i muffin al cioccolato che nella mia famiglia facciamo da almeno venti anni, è stata doverosamente modificata man mano che cambiavano le nostre (mie e di Luca) abitudini salutari. Sì, ora siamo nella fase in cui il corpo digerisce bene anche gli alimenti una volta difficoltosi (parlo sempre dei cibi naturali) ma alla fine torniamo sempre a, non solo tollerare, ma anche digerire benissimo ogni buon dolce.
Ieri sera, ho fatto con Luca un po’ come faceva mia nonna con me e gli ho chiesto: Cosa posso preparare di dolce? Mia nonna dopo un pranzo da mille portate e decisamente non “light”, invece mi avrebbe chiesto: cosa cuciniamo domani? Puntualmente, da bambina felice, le avrei chiesto (sempre!) di fare le ciambelle con il buco (i frati – le mie preferite, fritte nello strutto di maiale e farcite con una marmellata di prugne selvatiche o di albicocche fatte da lei) oppure un altro dolce (tipo per pranzo) e lei avrebbe ascoltato attentamente tutte le mie proposte per poi cucinare un piatto decisamente non nel mio elenco. Penso che quell’esercizio le servisse come motore di ricerca per poi finire di pescare tra il repertorio dei suoi dolci o ricette. Da bambina non capivo perché mai mi chiedesse idee per finire a fare sempre di testa sua, ma ieri, appunto è successa la stessa cosa. Lui avrebbe voluto (seeeeempre) i tartufi al cioccolato o la torta di burro d’arachidi fredda e mentre lui iniziava a pregustare il suo tanto agognato dolce, io dopo cinque minuti ho esultato: ho deciso, faccio dei biscotti natalizi con la farina di chufa.
Cosa è la Chufa? Mi fa innalzare la glicemia?
La farina di chufa si ottiene da un tubero (tecnicamente è una verdura, ma non vale nei piatti del Detox Quotidiano). Ha un sapore dolce a tal punto che quando diventi super allenata nella preparazione dei Dolci Senza Zucchero ti verrà naturale diminuire la quantità di zucchero di cocco o di xilitolo. E’ una farina naturalmente senza glutine, contiene un sacco di fibre (oltre 23g su 100g e anche se in etichetta dimostra di avere oltre 60g di carboidrati il suo impatto glicemico è piccolo (non ho dati certi in merito) perché è costituita prevalentemente da uno speciale tipo di amido che nutre i batteri buoni nell’intestino. Io l’ho sperimentata con successo in diverse ricette (nel corso Salute Totale la usiamo in diversi modi) e devo dire che anche in questa ricetta di biscotti pan di zenzero si è comportata benissimo.
La variante della ricetta per i biscotti pan di zenzero, fatti con la farina di farro integrale, la trovi nel mio primo libro Dolce Senza Zucchero, mentre qui ecco una variante senza glutine e adatta anche a chi segue una dieta paleo (Yeee!).
Biscotti Pan di Zenzero Senza Zucchero con Farina di Chufa
Ingredienti
- 50 g di ghee
- 50 g di miele
- 250 g di farina di chufa
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- 1 cucchiaino raso di cardamomo in polvere
- 1 cucchiaino raso di zenzero in polvere
- ½ cucchiaino raso di lievito chimico naturale
- 1 uovo
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 175°C.
- In un pentolino a bagnomaria sciogli il ghee e il miele.
- In una ciotola da parte, unisci la farina, le spezie e un pizzico di lievito chimico naturale.
- Amalgama le polveri con il ghee ed il miele e infine aggiungi anche un uovo.
- Crea un composto unito e dividi in due pezzi.
- Stendi una parte dell’impasto tra due fogli di carta da forno, e usa il matterello per dargli lo spessore desiderato (abbastanza sottile se ti piacciono più sottili).
- Usa gli stampini di acciaio per creare le formine degli “Omini” e delicatamente trasferiscile sulla teglia.
- Con i residui dei ritagli di biscotti crea un composto unito e di nuovo, stendi tra le due carte da forno e così via finchè non hai finito tutto l’impasto.
- Cuoci per non più di 5-6 minuti altrimenti bruciano.
La cosa interessante di questi biscotti è che si possono fare anche con i bambini ( i miei nipoti si divertono sempre a ritagliare le formine con l’impasto dei biscotti ). Se l’impasto è troppo, dividolo a metà e la parte che non usi la puoi congelare oppure tenere nel frigo fino ad una settimana. Prima di lavorare l’impasto preso dal frigorifero ricordati di lasciarlo ambientare un po’ a temperatura ambiente, altrimenti sarà difficile lavorarlo.
C’è molto di più oltre ai Biscotti Senza Zucchero con la Farina di Chufa!
Se vuoi scoprire di più sui migliori dolcificanti e ingredienti per preparare un buonissimo Dolce Senza Zucchero, scarica le tabelle dell’Indice Glicemico e Carico Glicemico degli ingredienti. Se hai fatto la ricetta mi piacerebbe sapere come ti è venuta. Scrivimi oppure lascia un commento qui sotto!
Prova le altre ricette di Biscotti Senza Zucchero che ti potrebbero piacere:
- Biscotti con Farina di Chufa, Nocciole e Cioccolato
- Biscotti al Kamut e Gocce di Cioccolato
- Cookies con Gocce di Cioccolato Senza Glutine
Buon Dolce Senza Zucchero a te!
Ivy
non ho trovato la farina di chufa. Con cosa la posso sostituire?
sicuramente li farò