Biscotti con Nocciole Senza Zucchero è una ricetta a Basso Indice e Carico Glicemico ideale per chi vuole un dolcetto gustoso Senza Glutine realizzato con soli ingredienti naturali e biologici.

Paleo | Senza Glutine | Senza Lievito | Senza Zucchero | Vegetariana
Se ancora nessun’altra ricetta lo ha fatto, questi Biscotti con Nocciole Senza Zucchero ti convinceranno di sposare la cucina naturale – subito. Come tutte le migliori cose nella vita, questi biscotti sono nati per sbaglio: stavo cercando di realizzare la base per una torta e non avevo più uova nella dispensa. Mi sono avanzati dei bianchi (risultato di un altro “test”) e li ho aggiunto alla massa secca che era pronta come base per una torta. Quando questi Biscotti con Nocciole Senza Zucchero erano usciti dal forno, non ci credevo fossero così buoni! Hanno riempito la mia cucina con quell’odore di crema di nocciole (il cui nome non voglio fare, ma che conosciamo tutti) irresistibile. Ero rimasta senza parole (e non perché non avevo nulla da dire, ma perché avevo la bocca piena ;-). Biscotti con Nocciole Senza Zucchero sono morbidi, leggermente croccanti ma non si sbriciolano.

Ingredienti
- 125 g nocciole, sgusciate crude
- 2 uova, solo gli albumi
- stevia in polvere
- 40 g zucchero di cocco
- 40 g ghee, burro chiarificato
- q.b. sale marino integrale fino
- 1 cucchiaino raso bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino raso cremor tartaro, opzionale
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Elettrodomestici ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Tosta le nocciole (senza eliminare la pellicina) per un paio di minuti in una padella.
- In un robot da cucina frulla le nocciole fino a ridurle in polvere.
- Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, mescola il ghee (a temperatura ambiente) e lo zucchero di cocco finché non ottieni una crema omogenea.
- Mescola le nocciole con il sale e il bicarbonato (o lievito biologico) e poi unisci al ghee e allo zucchero di cocco.
- Monta i due bianchi e incorpora a tutti gli ingredienti delicatamente a mano, mescolando dal basso verso l’alto.
- In una teglia, precedentemente ricoperta di carta da forno, versa le mezze cucchiaiate d’impasto (ti puoi aiutare anche con un cucchiaio per gelati) stando attenta a lasciare spazio tra i biscotti che nella cottura tenderanno a distendersi leggermente.
- Inforna a 180°C per circa 20 minuti.
Note
Nutrition
Come saprai da uno delle mie ricette precedenti, non tolgo mai la pellicina dalle nocciole prima di ridurle in farina. E non è per pigrizia, ma perché aumento facilmente il contenuto delle fibre nell’impasto che ai fini della riduzione dell’indice glicemico non fa affatto male. Tuttavia, a qualcuno possono dare fastidio perché potrebbero avere un leggero retrogusto amarognolo (cosa che io non ho mai notato, neanche mangiando nocciole crude). Per quanto riguarda il valore nutritivo delle nocciole, è da tanto che cerco informazioni scientifiche in merito alla variazione dei valori nutritivi di frutta secca cotta cotto versus mangiata cruda (come in questo caso, le nocciole). Un recente articolo di New York Times mi viene in aiuto. Secondo la Dott.ssa Rui Hai Liu della Cornwell University, i valori nutrizionali delle nocciole sottoposte alla cottura (riferito a tutta la frutta oleosa) non cambiano drasticamente, anzi migliorano la digeribilità e rendono più facile l’assimilazione di flavonoidi (potenti antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario, oltre agli altri benefici), di cui, appunto le nocciole, hanno la quantità maggiore tra tutta l’altra frutta secca oleosa.
buongiorno oggi ho fatto i biscotti fantastici non ho messo il green ma la panna di riso e nemmeno la stevia .
ma il risultato e ottimo.
grazie trovo molto utile essermi iscritta al tuo sito GRAZIEEE!!!
Ciao Daniela, sono super felice per te. Infatti, come dicevo a Monica, la stevia è un optional! Ora lo scrivo anche tra gli ingredienti nella ricetta ;-). Buona giornata!
Scusami ma non è’ la prima volta che mi
Capita.., negli ingredienti parli di stevia poi nella spiegazione di zucchero di cocco ??? ( e quanto poi? Ho comprato il libro ed anche li tante contraddizioni tra ingredienti e poi spiegazione della ricetta. Uguale per i corsi online…. Ho speso soldi e mi trovo sempre nel dubbio di cosa fare
Ciao Monica, la stevia è sempre un pò un problemino. La stevia è indicata come qb che vuol dire quanto basta. Lo zucchero di cocco indicato serve per riuscire nella ricetta e dolcifica a mio modo “giusto”. La stevia serve in più se desideri aggiungere ancora più dolcezza all’impasto, ma ripeto è un optional. La stevia che utilizzo io non cambia la ricetta in base al peso (servono circa 0,30grammi a ricetta della stevia, intendo). Nel libro (prima edizione) in effetti c’erano alcune ricette con le lacune che abbiamo cambiato nella seconda edizione. Se hai dei dubbi, mi puoi scrivere direttamente e ti rispondo. Per la scuola, ci sono sempre per darti soluzioni. Fammi sapere come vuoi fare…Se vuoi, ci sentiamo anche telefonicamente così ti risolvo tutti i dubbi ;-). Buona giornata!
provati! non avevo il ghee e ho usato l’olio di cocco… li trovo fantastici!!! .. mio marito invece, che non é ancora avvezzo ad un modo diverso di essere dolce, purtroppo non li apprezza allo stesso modo! Peccato per lui! ;-)
Ciao Annamaria, sono felice che li avevi provaro. Sì, forse l’olio di cocco sia un pò “strano” per tuo marito ;-). Prova con il ghee e vedrai che lo convinci! Buona giornata, Ivy
Ciao…felicissima d’incontrarti!Sono un’appassionata di ricette senza zucchero,senza lievito chimico e senza latte…i tuoi biscotti li preparo da sempre ma utilizzo solo un po’ di bicarbonato!Ottimi!Buona serata…a presto!
Ciao Mariagiovanna, intendi come lievito? Buona idea, grazie!
un cucchiaio di bicarbonato ed un cucchiaio di cremor tartaro oltre a 1/2 cucchiaion di sale mi sembrano eccessivi per la dose di nocciole, forse intendevi cucchiaini…
Francesco.
Hai ragione! Ho corretto il tutto…..Ho inizialmente fatto la doppia dose a casa rispetto alla dose suggerita in questa ricetta. Grazie!
E’ stata una piacevole sorpresa incontrarti
Buon lavoro! Ti seguirò
Cristina
Ciao Cristina, anche per è stato un piacere trovarti qui! A presto, Ivy
Ciao Ivy,
Oltre a farti ancora i complimenti per le tue originalissime ricette, volevo dirti che nel mio ultimo post ti ho nominata Blog Affidabile, te lo meriti tutto!
Trovi più informazioni qui: http://granosalis.org/castagnaccio/
A presto!
Claudia
Sei troppo carina, grazie mille! Sono proprio felice :-)
Ciao solo da ieri sono incappata per caso sul tuo sito e sono già a provare queste
fantastiche ricette.Ti dirò i risultati
Ciao Antonietta! Benvenuta e fammi sapere come va! Ci tengo, a presto!
Ciao mia cara,vorrei farei biscottini (,ho due piante di nocciole),ma sono vegana, come posso diversificare senza compromettere la ricetta ( se ti è possibile aiutami ) un super grazie.
Carissima Ondina, non saprei…potresti provare a fare un biscotto raw. cioè invece del ghee(burro chiarificato) e bianchi d’uova, aggiungere alla massa un liquido come sciroppo di agave o malto per legare il tutto. E poi seccare a temperatura bassa per il tempo necessario…
Mi sa che ripeterò questa ricetta prestissimo! Ho solo una domanda: dove trovi lo zucchero di cocco integrale?
Grazie e buon fine settimana!
Ciao Gemma, lo trovi online (vedi link al lato – Tibiona.it) oppure a NaturaSì. A presto!
Ciao, ho trovato il tuo blog per caso. Mi interessano molto le tue ricette senza zucchero e a basso IG. mi unisco ai tuoi lettori. buon lavoro
Ciao Stefania, sono felice che si sei anche tu! A presto!