Biscotti con nocciole e cacao senza zucchero raffinato è una ricetta a basso indice glicemico, super facile e veloce (anche senza glutine)
Ho scritto sulla lavagna di casa mia (sul frigorifero) una frase: “Un biscotto al giorno toglie il medico di torno”. Ci credi? Se usi la farina integrale buona, lo zucchero che fa bene ai denti, le nocciole delle Langhe, il ghee al posto del burro e l’uovo (come del resto tutti gli altri ingredienti) biologico, questa è la pura verità.


C’è una storia buffa dietro la nascita di questa ricetta di biscotti con nocciole e cacao senza zucchero. L’altra sera (per la terza sera di fila!) ho chiesto a Luca di prepararmi dei biscotti. Ho una nuova ricetta, super veloce, ho esordito, ti dico io dal divano come fare, passo per passo. Finita la cena, nessuno dei due aveva voglia di farli. Poi, alle 23:08, mi sono alzata dal divano dicendo: ora vado in cucina a fare dei biscotti e tu prendimi il tempo. In meno di 15 minuti saranno fatti! Matta come sono (ma forse, ecco la sfida che rilancia il meglio di me) non solo ho voluto fare dei biscotti in meno di 15 minuti, ma ho persino modificato la mia ricetta inventandone una nuova! Tempo per prepararli, infornarli e mettere a posto la cucina? 14 minuti e 11 secondi (ma chi sono?).
Dunque, ecco quindi che con grande orgoglio presento a te questi mega biscotti (anche molto nutrienti – te ne basta uno per sentirti a posto per tutta la serata o mattinata) super facili. Chi sa, magari inauguro la rubrica “Ricette di Ivy in meno di 15 minuti?”. Potrebbe darsi.

Ingredienti
Per 9 biscotti grandi o 12 piccoli
- 175 g farina di farro integrale
- 7 g lievito chimico naturale, vedi pagina 34 del mio libro DolceSenza Zucchero
- 125 g ghee
- 60 g xilitolo di betulla
- 25 g zucchero di cocco
- 1 baccello di vaniglia, i semi
- 1 uova
- 30 g cacao amaro
- 60 g nocciole
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Unisci tutti gli ingredienti nell'ordine in cui sono stati elencati.
- Crea le palline e disponi su carta da forno.
- Cuoci nel forno preriscaldato per 15 minuti (175°C ventilato).
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Nutrition


Non può essere più semplice di così: gli ingredienti, diversamente da quanto dico di solito, non hanno bisogno di essere tirati fuori dal frigorifero tempo prima. Vanno benissimo freddi, sia il ghee sia l’uovo.
Ho testato questi biscotti con due farine diverse: con la farina di avena integrale e con la farina di farro (un po’ dolciastra di suo quindi perfetta per i dolci). Scegli quella che piace più a te, basta che sia integrale!
Sappi che visto che c’è l’uovo (che lega gli ingredienti, non come in questa ricetta dove invece manca) puoi usare anche una farina senza glutine, come per esempio quella di quinoa.
Cosa posso utilizzare al posto dello zucchero di cocco?
Puoi usare lo xilitolo e in estremis e solo se non hai problemi di glicemia (diabete e affini) usa lo zucchero integrale di canna tipo muscovado
Ottimi! Ho sostituito le nocciole con le mandorle ed il risultato è stato ugualmente ottimo! Ho anche omesso lo zucchero di cocco senza problemi, buonissimi. Ed è vero, si preparano in pochi minuti. Fatti con la farina di avena integrale, ora vorrei provare con altre farine senza glutine.
Da fare assolutamente!
Grazie Ivy!
Tesoro, che bella idea! Non avevo pensato che si possono sostituire con le mandorle e poi io che sono amante di mandorle. Sì, prova anche con la farina di teff sono buonissimi! Buona giornata :-)
Salve Ivy ho comprato il tuo libro tempo fa è mi si è aperto davvero un mondo…grazie mille per le tue ricette semplici ma buonissime… avrei una domanda per te, lo xilitolo di betulla ha gli stessi effetti collaterali o più tollerabile dall’intestino?? Grazie Samantha
Ciao Samantha, sono felice che hai trovato informazioni che cerchi ;-). Lo xilitolo di betulla è un polialcol e come tale passa attraverso l’intestino senza essere digerito. E’ molto soggettiva la reazione, ma di norma da solo fastidi temporanei (tipo diarhea) se consumato in grandi quantità. Per esempio, le grandi quantità sono per me, una marmellata con lo xilitolo. Se lo usi nei dolci di solito consumi circa 10g o meno a porzione e non da nessun fastidio, almeno non a noi (ripeto, è molto soggettivo). Spero di esserti stata d’aiuto!
Buongiorno. Ho trovato sul suo sito una ricetta molto interessante di pane senza glutine al grano saraceno. Si parla di una farina di grano saraceno con una grana particolare che da meno retrogusto. Potrei gentilmente avere indicazioni dove posso trovare questa farina, Grazie. Saluti Picotto Giuseppe
Ciao Giuseppe, sì è una farina “bianca” che viene macinata a posta per noi di Dolce Senza Zucchero da un piccolo mulino in Umbria. Si può ordinare con la Biobox (che sarà attiva di nuovo a breve). Se sei iscritto nella newsletter, ti arriverà la notizia. Buona giornata!
dove compro ghee ?
Ecco qui: http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__mati-ghee-burro-chiarificato.php?pn=651
Buona giornata!
Ivy
Ciao! Innanzitutto complimenti, sei bravissima e il tuo blog è’ un pozzo di informazioni. Vorrei fare questi biscotti ma non ho la farina di farro in casa…se usassi la farina di riso integrale andrebbe bene lo stesso? E le mandorle al posto delle nocciole?? Inoltre vorrei farti un’altra domanda sullo zucchero di cocco. Ieri l’ho comprato per la prima volta (finora ho usato solo zucchero di canna) e non conosco il suo potere dolcificante…e’ lo stesso dello zucchero di canna o dolcifica di più/di meno?? Grazie e scusa per le tante domande, ci sono tante cose che ancora non so.
Veronica
Ciao Veronica, va bene per le mandorle ma non la farina di riso (per un’opzione senza glutine usa la farina di grano saraceno). Sì, lo zucchero di cocco ha lo stesso potere dolcificante dello zucchero di canna :-)
Sono ottimi questi biscotti, a casa li adoriamo! Li ho già fatti più di una volta. La ricetta è perfetta. Si può usare lo zucchero di cocco al posto dello xilitolo. Grazie Ivy
Ciao Anna, sì sono sempre buonissimi e la vaniglia fa la differenza, credimi! Sono felice che vi piacciono! <3
Al posto dello xilitolo si può aumentare lo zucchero di cocco? della stessa quantintà? Grazie!!!
Certo che sì, fai come Anna ;-)
Ciao come mai hai scelto di mettere 2 tipi di zucchero?
Perchè insieme rendono più croccanti i biscotti ;-)
ciao Ivy,
ho appena provato a fare questi biscotti ma…. dopo 10 minuti in forno ventilato a 175 gradi si sono carbonizzati sotto!!! come mai? non andava bene la teglia in cui li ho messi? volevo assaggiarli ma rifarli mi scoccia con tutti gli ingredienti che ho usato… mi sapresti dare un consiglio? L’unica cosa che ho cambiato rispetto alla ricetta originale è che ho usato il succo di uva al posto dello xilitolo perchè non ce l’ho. grazie mille per tutto e complimenti per le ottime ricette che fai! sono una tua fan. Angela
Cara Angela, non saprei come si comporta lo zucchero di uva nella cottura (forse caramelizza velocemente)? Oppure forse hai un forno che va a bomba! La prossima volta prova a mettere nel ripiano più alto e diminuisci la temp. a 165°C. Spero aiuta!