Biscotti con Farina di Chufa e Nocciole e Gocce di Cioccolato è una gustosa ricetta di biscotti Senza Zucchero a Basso Indice e Carico Glicemico, antinfiammatoria e ricca di fibre benefiche per il nostro intestino. Sono adatti ai diabetici, ma non solo! Realizzati con ingredienti naturali, biologici e integrali, naturalmente Senza Glutine e Senza Latte.
Paleo | Senza Glutine | Senza Latticini | Senza Lievito | Senza Zucchero | Vegetariana
La scorsa settimana mi sono concessa la gioia di sperimentare nuove ricette di biscotti che avessero una nota di cioccolato che mi piace tanto ma che non mi stufassero. Volevo nuove farine e nuovi sapori per non finire a cucinare sempre gli stessi biscotti! Durante una mia ricerca sui benefici degli amidi resistenti e sul loro effetto sulla regolarizzazione della glicemia sono arrivata a scoprire la farina di Chufa o di Tigernut. La Chufa (Cyperus esculentus) da cui si ottiene questa farina è una pianta tipica della Spagna, in particolare di Valencia in cui si usa preparare la Horchata, una bevanda che non è altro che un latte vegetale a base di Chufa. Chissà, magari è un’idea per una prossima ricetta? :-P
Questa farina ha un retrogusto molto molto piacevole e proprio per la presenza di fibre il sapore ricorda molto quello delle mandorle con un sentore meno unto e più dolce. Proprio per questo ti invito anche a sperimentare questi Biscotti con Farina di Chufa e Nocciole e Gocce di Cioccolato con una minor quantità di dolcificante (meno 10 grammi circa). Combinando la farina di chufa con una dose di grassi buoni come quelli presenti nel cioccolato e nelle nocciole anche mangiati dopo cena questi Biscotti con Farina di Chufa e Nocciole e Gocce di Cioccolato non hanno dato problemi alla glicemia di Luca! Ovviamente sto parlando di un pasto completo che non prevedeva carboidrati complessi nel piatto, se non con questo gustoso dolcetto!
Che benefici mi apportano questi Biscotti con Farina di Chufa e Nocciole e Gocce di Cioccolato?
Quello che mi ha incuriosito fin da subito della farina di Chufa è che la descrizione del prodotto ne presentava il gusto aromatico come simile a quello delle mandorle, e poiché nel periodo invernale ne avevo abusato (volontariamente!) utilizzandole in diverse ricette, ero desiderosa di provare questa farina per continuare a coccolarmi con un sapore che mi piace molto. Il vantaggio della farina di Chufa è che è anche Senza Glutine e Senza Lattosio ed è adatta a Luca, ovviamente.
Come sai in questo periodo mi sto interessando molto a tutti quegli alimenti che sono sia probiotici che prebiotici, ovvero alimenti naturali che permettono la salute del macrobiota (la flora batterica intestinale). La farina di chufa rientra nella categoria del prebiotici facendosi carico di portare nell’intestino tutte le fibre insolubili di cui composta (oltre il 30 % del frutto di chufa è caratterizzato da fibre insolubili) che ovviamente hanno un ruolo benefico nel rallentare l’assorbimento dei carboidrati comunque presenti. E’ un’ottima fonte di magnesio e potassio (ne contiene addirittura più della banana) ed è ricca di vitamina B6. La presenza di questi nutrienti rendono la farina di chufa un alimento adatto alla dieta vegetariana, di per sè non ricca di questo gruppo vitaminico.
Per chi sono adatti questi Biscotti con Farina di Chufa e Nocciole e Gocce di Cioccolato?
La farina di chufa è composta prevalentemente da carboidrati (40 – 50% circa ma varia dalla forma integra del frutto alla farina) il cui glucosio viene assorbito molto lentamente, anzi, la maggior parte viene utilizzata per fornire nutrimento ai batteri buoni del nostro intestino. Tutto ciò si traduce in benessere intestinale e regolarità. Sono stati fatti degli studi approfonditi sulla relazione fra la farina di Tiger Nut e il diabete sia di tipo 1 che di tipo 2. In Egitto diverse donne con diabete di tipo 2 sono state sottoposte ad un test di 2 settimane in cui inserivano una sorta di pudding di acqua e farina di chufa all’interno di una dieta bilanciata. I risultati sono stati molto interessanti in quanto evidenziavano che la glicemia a digiuno era scesa fino a 20 punti in sole due settimane. Inoltre ci sono stati miglioramenti per quanto riguarda il colesterolo, la minor produzione di insulina (correlata ovviamente ad un abbassamento della glicemia) e il numero dei trigliceridi (abbassato di circa 20 punti, che si sa essere correlato alla comparsa del diabete).
In un altro studio riportato nel Journal of Pharmacy And Bioallied Sciences sono stati testati i miglioramenti della glicemia su topi diabetici avvenuti in sole due settimane a seguito di un’alimentazione a base di chufa. Tutti questi risultati vogliono incoraggiare a riconsiderare le terapie naturali per regolarizzare ed abbassare la glicemia.
Dove posso trovare la farina di chufa?
La farina di chufa per ora si trova solo online ed ha un costo non indifferente. Il mio consiglio è comunque quello di variare sempre la fonte di carboidrati combinando farine diverse e perché no, anche miscelarle insieme. Se non cucini per diabetici potresti utilizzare 1/3 di questa farina e combinarla con altre farine senza glutine come quella di sorgo o di teff integrale.

Ingredienti
Per 14 biscotti:
- 30 g nocciole
- 180 g farina di chufa
- 1 lievito chimico naturale, vedi pagina 33 del mio libro DolceSenzaZucchero
- 1 pizzico sale marino integrale fino
- 15 g zucchero di cocco
- 70 g xilitolo di betulla
- 80 g ghee, a temperatura ambiente
- 1 uova
- 50 g cioccolato fondente con minimo il 70% di cacao
Utensili ecologici di cui avrai bisogno:
Elettrodomestici ecologici di cui avrai bisogno:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Tosta le nocciole in un padella per almeno 4 o 5 minuti finché non inizierai a sentire il caratteristico delizioso aroma. Lasciale raffreddare e privale della pellicina (sbucciale), infine tritale grossolanamente con un coltello o un robot da cucina tritatutto.
- Taglia con un coltello largo il cioccolato fondente in pezzi abbastanza grossi (io ho usato un cioccolato con fave di cacao).
- Preriscalda il forno a 175°C ventilato e fodera con carta forno una leccarda.
- Unisci in una ciotola di vetro o ceramica grande tutti gli ingredienti nell'ordine in cui appaiono in questa ricetta.
- Aiutandoti con un dosatore da gelato o con le mani crea delle palline e disponile ben distanziate fra di loro sulla leccarda.
- Cuoci per 15 minuti e ricordati di attendere che siano completamente freddi prima di maneggiarli. Se il tuo forno è più potente togli la leccarda due minuti prima.
Nutrition
Qual è il carico glicemico di questi Biscotti con Farina di Chufa e Nocciole e Gocce di Cioccolato?
Il carico glicemico di 1 biscotto (30 gr) è minore di 1 e i suoi effetti sono trascurabili sulla glicemia se la tua dieta quotidiana è varia bilanciata.
E’ un’ottima fonte di fibre, di magnesio, di potassio e vitamina B6.
Lascia un commento