Biscotti alle mele e cannella con farina di teff senza zucchero e glutine è una ricetta di dolce senza zucchero a basso indice e carico glicemico. Puoi preparare una dozzina di biscotti grandi in meno di mezz’ora (di cui la metà è il tempo di cottura) ideali come spuntino o per una colazione veloce.
Voglio rendere il mondo un posto migliore e lo farò piano piano, un biscotto alla volta, ho deciso. Userò le migliori farine senza glutine integrali e biologiche, le spezie profumate e lo zucchero che fa bene e certo non potrò fare a meno di un po’ di straordinaria frutta secca oleosa, così orgogliosamente presente nella mia dispensa di tutti i giorni.
Questi biscotti con farina di teff sono una novità in quanto non avevo mai pubblicato una ricetta con questa preziosa farina integrale.
Per chi è ideale questa ricetta di Biscotti alle Mele e Cannella con Farina di Teff?
Per tutti coloro che hanno voglia di biscotti senza glutine, friabili, profumati e dolci. Anche se offro indicazioni precise sulle quantità che puoi consumare, queste devono essere osservate scrupolosamente solo dai diabetici. So quanto sia difficile resistere ai biscotti appena sfornati caldi e profumati. Qualche strappo alla regola per un’occasionale coccola all’anima non farà male a nessuno. Ma usa il buon senso. Se cerchi di sgonfiarti, disintossicarti, dimagrire e regolare la glicemia, usa questi valori nutrizionali come riferimento per aiutarti a godere dei dolci senza esagerare.
Come fare i biscotti con mele e cannella senza burro?
Probabilmente non c’entra molto con la ricetta attuale ma sono sicura che una domanda del genere mi arriverà nella casella di posta, quindi il mio consiglio è quello di usare al posto del burro il ghee (il burro chiarificato) oppure l’olio extravergine di cocco mantenendo le stesse dosi della ricetta.
Come sostituire le uova in questa ricetta di Biscotti alle Mele e Cannella con Farina di Teff?
Se ti interessa sostituire le uova in questa ricetta, ti suggerisco di provare con il gel o i semi di psillio. Puoi trovare le indicazioni per il gel di semi di psillio qui oppure consultare la tabella completa qui.
Altre sostituzioni:
Dunque, già ti sento chiedere come sostituisco le noci? Al posto delle noci, puoi preparare i biscotti con mele e mandorle, con altra frutta secca oleosa o semplicemente non mettere né mele né noci. Aggiungici le gocce di cioccolato!
Al posto dello zucchero di cocco, puoi utilizzare lo xilitolo di betulla, persino lo zucchero integrale di canna, ma non la stevia.
Se sei celiaca e non ti fidi della farina di avena integrale (naturalmente senza glutine) usa per i biscotti solo la farina di teff.
Come consumare i Biscotti alle Mele e Cannella con Farina di Teff?
I biscotti alle mele e cannella non sono solo per le feste: li puoi consumare tutto l’inverno e l’autunno, idealmente per colazione oppure per uno spuntino, magari accompagnato da un bicchiere di latte vegetale tiepido.
La cosa straordinaria di questi biscotti è che sono più buoni con il passare dei giorni. Lasciati asciugare all’aria (e non conservati chiusi nel barattolo) si seccano e diventano ancora più friabili e croccanti. Per motivi di “scienza”, una volta li ho lasciati per una settimana intera (e ci vuole un gran dose di autocontrollo) senza coprirli ed erano ancora più buoni.
Qui propongo dosi di 50g a biscotto ma questa sono io: tu sii più seria e professionale ;-) e prepara i biscotti più piccoli, se vuoi.
Qual’è il carico glicemico e l’indice glicemico di questa ricetta di Biscotti alle Mele e Cannella con Farina di Teff Senza Zucchero raffinato?
L’indice glicemico dei singoli ingredienti non supera il valore massimo di 35, come nella maggior parte delle mie ricette. La combinazione speciale di farina di teff, frutta e noci insieme ai grassi, rende questa ricetta inusualmente ricca di carboidrati rispetto alle mie solite ricette, ma se consumi un biscotto alla volta, per colazione o lontano dai pasti, non corri nessun rischio. Infatti, un biscotto (che è gigantesco – devi ammettere che sono generosa) pesa circa 50g e il suo carico glicemico non supera 7 (su 10 che è il massimo, ti ricordi?).
Per diminuire ancora di più l’impatto dei carboidrati – che fanno male solo se la tua dieta ne è già particolarmente ricca, specie di quelli raffinati – al posto delle mele usa la stessa quantità di noci e al posto dello zucchero di cocco usa lo xilitolo di betulla.

Ingredienti
Per 12 biscotti grandi di circa 50g (grandi come il palmo della mano)
- 110 g farina di avena integrale
- 110 g farina di teff integrale
- 10 g cannella, in polvere
- 80 g mele, (tagliata a pezzettini) va bene qualsiasi varietà di mela purché biologica
- 120 g zucchero di cocco
- 40 g noci, corrisponde a circa 5-6 noci con guscio
- 60 g ghee, freddo da frigorifero
- 2 uova
Utensili che ti serviranno:
Utensili utili ma opzionali:
*per scoprire dove acquistare gli ingredienti cliccaci sopra
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 175°C (opzione ventilato).
- Fodera una grande teglia da forno (la classica leccarda nera) con la carta da forno.
- In una grande ciotola, pesa e inserisci prima gli ingredienti secchi: le farine, la cannella e lo zucchero di cocco. Amalgama tutti gli ingredienti girando con una frusta d’acciaio. Aggiungi le noci.
- Priva la mela del torsolo e tagliala a pezzettini.
- Aggiungi agli ingredienti secchi.
- Rompi due uova direttamente nella ciotola e, infine, aggiungi il ghee tagliato a cubetti.
- Lavora con le mani finché le uova ed il ghee non si sono amalgamati uniformemente, per circa 5 minuti.
- Poi, usa il cucchiaio da gelato per versare “una pallina” d’impasto alla volta direttamente sulla carta da forno. Prosegui finché non hai finito l’impasto, una teglia basterà. Se non hai un cucchiaio, usa le mani. Non importa se i biscotti sono di grandezza diversa.
- Cuoci per 12 minuti.
- Togli dal forno e lascia raffreddare per almeno 10 minuti.
- I biscotti si conservano fino ad una settimana in un ambiente con umidità normale e rimarranno croccanti e friabili.
Note
Sui tempi di cottura:
non tutti i forni sono uguali. Io testo tutte le ricette in un forno che ha l’opzione di forno ventilato. Se credi che il tuo forno tenda a bruciare le cose piuttosto che ad essere lento, adegua i tempi di cottura. Se sei indecisa, allora controlla la cottura almeno 4 minuti prima di quella indicata in ricetta (mi riferisco in questo caso ai biscotti). I biscotti sono cotti quando i bordi sono leggermente bruni. Sulle sostituzioni:
La mia ricetta è stata testata almeno tre volte prima di essere pubblicata. E, per garantirti una riuscita totale, ho utilizzato sempre gli stessi ingredienti. Quando troverai alcune mie indicazioni (tra le risposte o nel post) sulle possibili sostituzioni considera che te lo dico sapendo che dal punto di vista tecnico la ricetta riuscirà. Tuttavia, non posso garantirti che se sostituisci il ghee con il burro o una marca di prodotto diversa il risultato sarà uguale. Usa il tuo intuito e libera la creatività se vuoi sostituire ingredienti. Altrimenti, se sei alle prime armi, ti consiglio di seguire la ricetta alla lettera. Sul carico glicemico:
Ogni ricetta che leggi è stata realizzata con ingredienti biologici e integrali a basso indice glicemico. Per valutare l’impatto della ricetta sulla glicemia è importante sapere il carico glicemico complessivo della ricetta perché il modo di cottura e combinazione degli ingredienti influiscono notevolmente sul risultato finale. Per questo motivo, troverai le indicazioni del carico glicemico per porzione consigliata (cioè una porzione in peso ragionevole che ti aiuta a capire quanto potresti mangiare idealmente di questo alimento). Il limite massimo del carico glicemico per un pasto singolo è 10. Quindi, se trovi un numero minore di 10 potresti voler moltiplicare. Per scoprire nei dettagli tutti i fattori che influenzano la glicemia se vuoi puoi leggere questo articolo.
Nutrition
Se ti è piaciuta questa ricetta di Biscotti alle Mele e Cannella con Farina di Teff prova anche:
Li ho appena sfornati… anzi… sono passati 10 minuti e ne ho addentato uno… i biscotti più buoni della storia!!!
Sono ancora vagamente morbidi ma non penso riuscirò a resistere per molto!
Mi sono permessa di usare le nocciole al posto delle noci e ho usato l’olio di cocco al posto del ghee… wow!! Ivy, sei mitica!! https://uploads.disquscdn.com/images/ae744228c36ee293e0db9cb1d8e2d2b0422e126c8c12f0a9125807787bc1c8b7.jpg
Ma che belli che sono Amanda!!! :)
Ciao Ivy grazie per le ricette mi hai anticipata poiché volevo proprio chiederti qualche idea utilizzando la farina di teff che io utilizzo molto ed ecco arrivati i biscotti ? Utilizzo anche la farina di lupino anche se ha un retrogusto un po’ amaro va equilibrata bene con un altra farina senza glutine.. Leggo pareri discordanti sulla soia mi aiuti a capire meglio? Vorrei sostituirla con una bevanda vegetale ma sempre proteica mandorla cocco e quinoa vanno bene? Buona giornata e grazie Paola
Ciao Paola! Sono felice che ti piace la farina di teff, la uso anche io spesso. La soia non la utilizzo, ecco i miei dieci motivi: https://www.dolcesenzazucchero.com/perche-non-mangio-la-soia/. Come bevanda puoi usare il latte di mandorle, di canapa e quinoa! Buona serata, Ivy
Ciao Ivy mi piacerebbe usare gli anacardi in questa ricetta o altre da te pubblicate, sai se può andar bene? conosci il loro indice glicemico?
Inoltre volevo chiederti come fai quando utilizzi il burro di arachidi o di mandorle a fare i biscotti? non è liquido l’impasto? tu parli di biscotti, da come ne parli parrebbe un impasto denso, o sono io che interpreto male?
Ho fatto i biscotti con le mandorle e cioccolato con la stevia (il sito che mi hai indicato ha solo quella in gocce) ed ha un retrogusto di liquirizia
inproponibile, tu usii una stevia in cristalli mi pare, ma non si trova in commercio, puoi darmi una dritta?
Anche quella in cristalli ha retrogusto?
grazie Luigia
Auguri per il tuo imminente workshop
È sempre una grande impresa avere una tua risposta spero che prima o poi arrivi…
Eccomi! :-) Gli anacardi hanno un indice glicemico di 25 ma sono comunque ricchi di carboidrati. Quindi fino a circa 30g va benissimo! Si nella ricetta di biscotti con burro di mandorle o noccioline viene fuori un impasto semiliquido ma denso. Io uso la stevia in polvere e non in gocce e non ha nessun retrogusto di liquirizia. A parte il sito che ti avevo indicato, non conosco nessun altro prodotto (al momento). Grazie per gli auguri infatti è andato benissimo! Buona serata
La stevia si trova all’Esselunga
Grazie e complimenti Ivy per le tue ricette
Ciao Frank e benvenuto :-)
Purtroppo non ho mai trovato la farina di avena senza glutine….
Se sei celiaca, la trovi solo online certificata senza glutine; altrimenti usa la farina di avena integrale che trovi nei negozi bio e online che è naturalmente priva di glutine!
Sembrano deliziosi (come tutto ciò che fai)! Non ho mai usato la farina di teff, la compro e provo a farli! Ma la farina di avena non ha un indice glicemico alto quando cotta?
Ciao Rannovi e grazie :-). La farina di avena dovrebbe, secondo Montignac innalzare la glicemia, ma io non ho avuto modo di riscontrarlo nella prassi. Ad ogni modo combinata con gli ingredienti in questa ricetta non superi il massimo del carico glicemico ;-) (per biscotto, è ovvio). Buona giornata!